Il Premio alla Vocazione per giovani attori, giunto alla trentatreesima edizione, si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 a Milano, al Teatro Elfo Puccini nell’ambito di Hystrio Festival. Il Premio è destinato a giovani attori entro i 30 anni (l’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1995) che abbiano compiuto i 18 anni alla data dell’iscrizione: sia ad allievi o diplomati presso scuole di teatro, sia ad attori autodidatti, che dovranno affrontare un’audizione di fronte a una giuria altamente qualificata composta da registi e direttori di teatri pubblici e privati.
Il Premio consiste in due borse di studio da euro 1.000 riservate ai vincitori del concorso, e una borsa di studio da euro 500 riservata a un giovane talento da affinare (Premio Ugo Ronfani).
Il concorso sarà in due fasi: 1) una pre-selezione tra maggio e giugno (a Roma e a Milano), a cui dovranno partecipare tutti i candidati iscritti, scegliendo una delle due sedi indicate; 2) una selezione finale a Milano dal 19 al 21 settembre nell’ambito di Hystrio Festival, a cui hanno accesso coloro che hanno superato la pre-selezione.
La scadenza per l’iscrizione, unica per tutti i candidati, è fissata al 9 aprile 2025.

IL BANDO PER LA PRE-SELEZIONE (maggio-giugno 2025, a Roma e a Milano)
Le pre-selezioni avranno luogo tra maggio e giugno a Roma e a Milano (a Roma, presso il Teatro Argot Studio, nella settimana dal 16 al 21 maggio; a Milano, presso la Scuola di Teatri Possibili, nella settimana dal 26 maggio al 3 giugno – il numero esatto dei giorni sarà definito alla chiusura delle iscrizioni). Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla direzione di Hystrio (via Olona 17, 20123 Milano, tel. 02 40073256, premio@hystrio.it) entro il 9 aprile 2025.
L’iscrizione avviene online tramite il format predisposto sul sito hystrio.it, corredata dai seguenti allegati: a) breve curriculum; b) foto; c) fotocopia di un documento d’identità; d) indicazione di titolo e autore dei due brani e di una poesia o canzone da presentare all’audizione; e) copia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione.

ATTENZIONE!: la scelta dei tre brani per l’audizione è lasciata totalmente al candidato. La giuria suggerisce tuttavia di differenziare i due monologhi: per esempio un classico e un contemporaneo, un testo drammatico e uno brillante, una riscrittura e un originale, ecc. I brani, della durata massima di cinque minuti ciascuno e ridotti a monologo, possono essere in lingua italiana o in uno dei dialetti di tradizione teatrale.

Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene preferibilmente dal sito hystrio.it attraverso la compilazione dell’apposito format d’iscrizione, corredato dei materiali di cui sopra. In alternativa si accetta anche l’iscrizione via posta elettronica. La quota d’iscrizione, che comprende un abbonamento annuale alla rivista Hystrio, è di euro 45 da versare con causale: Premio Hystrio alla Vocazione, sul Conto Corrente Postale n.000040692204 intestato a Hystrio-Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano; oppure attraverso bonifico bancario sul Conto Corrente Postale n. 000040692204, IBAN IT66Z0760101600000040692204.

 

ACCEDI AL FORMAT DI ISCRIZIONE – iscrizioni chiuse – il format non è più accessibile

 

INFO:
Hystrio-Associazione per la diffusione della cultura teatrale
via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02 40073256
premio@hystrio.it
hystrio.it

 

Scroll to Top