Progettare teatro #3. Finanziamenti e risorse.

online sulla piattaforma Zoom
28 febbraio, 1 e 2 marzo, dalle 9:30 alle 13:45

Il seminario, rivolto agli organizzatori, alle compagnie teatrali e a tutti gli interessati ai temi trattati, affronta la questione delle risorse necessarie allo svolgimento delle proprie attività. Il sistema teatrale (e delle attività culturali in generale) vive una costante evoluzione, che richiede grande attenzione alle opportunità, creatività di fronte alla crisi, capacità di adattamento e di continua reinvenzione del proprio lavoro in relazione alle risorse necessarie per svolgerlo in modo efficace e sostenibile.

Quali fonti sono accessibili a chi produce cultura e in che modo raggiungerle?

Proveremo a spiegare che cosa significa fare fundraising, per chi fa attività teatrali; cercheremo quali sono le parole chiave di un pensiero strategico, in questo campo d’azione; approfondiremo alcuni dei canali di finanziamento più interessanti sui quali mettersi alla prova: i bandi delle fondazioni bancarie, i rapporti con gli enti pubblici, le relazioni con il territorio, il finanziamento diffuso. Con la prospettiva di condividere un metodo di approccio al problema, offriremo l’esperienza dei professionisti e i casi più interessanti da cui farsi ispirare.


Dove:

il seminario si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. Agli iscritti verrà fornito un link di accesso per ciascuna delle giornate.

Quando:

28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025, dalle 9:30 alle 13:45

Argomenti trattati e docenti:


Costi:

€ 160. Il costo comprende la frequenza a tutti i moduli del corso, il materiale didattico fornito dai docenti, un abbonamento annuale alla rivista Hystrio (in formato cartaceo o pdf).
Sconto 20% per coloro che hanno un abbonamento in corso alla rivista Hystrio.

Il Seminario è parte di un percorso svoltosi durante durante la stagione 2024/2025 e che prevede ancora 2 appuntamenti:

Progettare teatro #3. Finanziamenti e risorse, 28 febbraio, 1, 2 marzo 2025

Ideare, organizzare e comunicare un festival, 11>13 aprile 2025

L’iscrizione ai seminari è aperta a tutti. E’ possibile partecipare a un singolo seminario o a più seminari, con delle agevolazioni.

Per gli operatori under 35 l’intero pacchetto comprendente tutti i seminari della stagione costituisce il Percorso Masterclass che si completa con la partecipazione alla fase dal vivo durante Hystrio Festival 2025 (che si svolgerà a settembre 2025), destinata a un massimo di due partecipanti. Maggiori informazioni sono disponibili su richiesta.

Info:


Modalità d’iscrizione:

per iscriverti compila il format di iscrizione che trovi al link qui di seguito: ACCEDI AL MODULO DI ISCRIZIONE.
La segreteria ti contatterà per confermarti l’iscrizione e potrai procedere al pagamento della quota.

Se hai problemi con l’invio del format di iscrizione prova da un altro browser, oppure contattaci scrivendo a segreteria@hystrio.it.

Se hai bisogno di informazioni scrivi a segreteria@hystrio.it o telefona in redazione negli orari qui sotto indicati.

Il Seminario si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.

bonifico sul conto corrente:
Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio — febbraio 2025
versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: seminario Hystrio — febbraio 2025

Per informazioni:
Hystrio — redazione e segreteria via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02.40073256
email: segreteria@hystrio.it
orari: lu>ve dalle 15:00 alle 18:30

 

Scroll to Top