ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Albarosa Camaldo

Numero 2 di aprile-giugno 2017

Vetrina Alla ricerca di nuovi talenti la Biennale di Antonio Latella | pag. 2 Scouting, Maestri e nuove generazioni, tradizione e innovazione, linguaggio e processo creativo, donne. Sono le parole-chiave su cui sarà articolata la Biennale Teatro di Venezia diretta, dal 2017 al 2020, dal regista campano. di Claudia Cannella   A Napoli, Ruggero Cappuccio …

Numero 2 di aprile-giugno 2017 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 2016

Vetrina "Tartuffe", regia di Luc Bondy. Il Pavillon Noir di Aix-en-Provence,progetto di Rudy Ricciotti (foto: Philippe Ruault). "Il Furioso", di Teatro Lenz. Luc Bondy, un teatro con radici europee | pag. 2   Di origini ebraiche mitteleuropee, Luc Bondy è stato tra i protagonisti della ricostruzione culturale post-bellica. Direttore dei teatri di Francoforte e Berlino, …

Numero 2 di aprile-giugno 2016 Leggi tutto »

Copertina Hystrio 1.2016

Numero 1 di gennaio-marzo 2016

Vetrina Danio Manfredini. Giovanna Marini in "Sono Pasolini". Marcido Marcjdoris in "AmletOne!". Danio Manfredini, ritratto di un Maestro controvoglia | pag. 2 Non vuole averne il ruolo eppure fare il pedagogo gli è essenziale, per condividere l’atto creativo. Artista inadatto ai tempi del consumo culturale, Danio Manfredini vive e lavora nello spazio dell’incertezza, difendendo la …

Numero 1 di gennaio-marzo 2016 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 2014

Vetrina Teatro Valle Occupato nemo propheta in patria | pag. 3 di Roberto Rizzente La Fondazione Teatro Valle Occupato non sarà riconosciuta, è questa la posizione del Prefetto di Roma. Eppure, il Teatro conquista all’estero il Premio Ecf. L’idiosincrasia delle istituzioni è un vizio tutto italiano che nasconde una visione retriva del diritto, come ci …

Numero 2 di aprile-giugno 2014 Leggi tutto »

Numero 1 di gennaio-marzo 2014

Vetrina Parola poetica e parola quotidiana l’identità equivalente di Daria Deflorian | pag. 2 di Paolo Ruffini Da Pasolini a Tahar Ben Jelloun e da Ingeborg Bachmann a Lucia Calamaro e alla fortunata collaborazione con Antonio Tagliarini, l’attrice trentina ha costruito intorno alla parola la qualità della propria presenza scenica in una costante ricerca della …

Numero 1 di gennaio-marzo 2014 Leggi tutto »

Scroll to Top