Sommario: Numero 2 di aprile-giugno 1998
Numero 2 di aprile-giugno 1998
Editoriale
Gli alberghi del non ricordo | pag. 3
di Hystrio
Vetrina
mestieri del teatro
Organizzatore teatrale: da artigiano a manager | pag. 4
Una professione in continua evoluzione, per la quale esistono vari corsi di formazione, anche presso le Università – Gli sbocchi di lavoro – La difficoltà di rapportarsi a un sistema normativo eccessivamente complesso
Toscana
La fucina dei nuovi manager dello spettacolo | pag. 6
il corso Eti
«Formazione sì, purché sia specifica e concreta» | pag. 7
Nuove professioni: i manager dell’arte | pag. 9
firmata un’intesa
Stabili uniti d’Emilia Romagna | pag. 10
a cura di R A
L’accordo fra Ert, Arena del Sole e Teatro di Parma – il primo del genere in Italia – ha come obiettivo lo sviluppo della cultura teatrale sul territorio e si propone investimenti su progetti comuni come la formazione degli attori.
I maestri
un ritorno
Georges Feydeau o la comica apocalisse | pag. 16
di Ugo Ronfani
L’enfant terrible della Belle Epoque è nei cartelloni della stagione: segno che il teatro italiano vuole ridere per non morire e, se deve morire, vuol farlo ridendo
Le corna della sartoria Feydeau | pag. 20
Sarto per signora, di Georges Feydeau. Regia di Marco Bernardi. Prod. Teatro Stabile di Bolzano.
Biblioteca
scaffale
Le novità editoriali | pag. 21
di N. N.
Nati ieri
teatri ‘90
Nuovi gruppi in scena tra orgoglio di casta e voglia di visibilità | pag. 22
Teatro, danza, video e incontri alla seconda edizione della rassegna milanese – Panorama di una generazione teatrale a rischio di “ghettizzazione” – Performance per pochi spettatori e recupero delle avanguardie storiche, manierismo da discoteca ed esplorazioni tra letteratura e dialetto
I sensi smarriti di Edipo-spettatore | pag. 24
Edipo. Una Tragedia dei Sensi. Regia e musiche di Massimo Munaro. Prod. Teatro del Lemming, Rovigo.
la danza
Non esce dall’habitat corporeo la drammaturgia del movimento | pag. 26
una provocazione
Teatri ‘90: lettera aperta ai nuovi gruppi | pag. 27
Drammaturgia
lettera da Roma
Addio Idi senza rimpianti: non c’è solo il teatro di parola | pag. 28
In merito al recente scioglimento dell’Istituto del Dramma Italiano, riceviamo da Alfio Petrini, direttore del Centro Nazionale di Drammaturgia, questo intervento che volentieri pubblichiamo.
Dossier
Anniversari | pag. 30
di N. N.
Anniversari: Brecht, Teatro d’Arte di Mosca, Decroux, Living Theatre, Totò, Ghelderode, Benelli, Garcia Lorca, Ejzenstejn, Casanova, musical: Hair e The Rocky Horror Show. Fantoni come Moro al Teatro Due di Parma – di Ugo Ronfani, Roberta Arcelloni, Tatjana Olear, Paola Cinque, Renzia D’Incà, Carlotta Clerici, Ivan Canu, Gilberto Finzi, Simona Bertuzzi, Mario Marzari, Domenico Rigotti, Nicola Arrigoni, Fabrizio Caleffi, Claudia Cannella, Massimo Marino
centenario scomodo
Brecht oggi… | pag. 31
di Ugo Ronfani
C’è una buona ragione per continuare a rappresentarlo sulla scena postideologica di questa fine secolo: «è sempre fecondo il ventre che ha generato guerre, razzismi, ingiustizie» – Ancora osannato o denigrato, il drammaturgo di Augusta va giudicato finalmente come un uomo e un artista che non si è lasciato stritolare nella morsa della guerra fredda, e nelle opere migliori ha saputo essere una coscienza libertaria – L’importanza della via italiana al brechtismo di Strehler
Oltre l’ideologia
Strizza l’occhio a Beckett il Puntila svagato di Micol | pag. 35
PUNTILA E IL SUO SERVO MATTI, di Bertolt Brecht. Traduzione e adattamento di Pino Micol e Pier Paolo Palladino. Regia di Pino Micol. Prod. Compagnia Micol.
A spasso per birrerie in compagnia di Bert | pag. 36
Grazie al centenario si moltiplicano le pubblicazioni su Brecht: ponderose biografie ricche di documenti inediti, accurati studi sui singoli periodi della sua vita ma anche alcuni libri curiosi come quello sulla Berlino frequentata dallo scrittore
Ottobre 1898
La danza di Stanislavskij dietro il sipario di tela grigia | pag. 38
Cent’anni fa debuttava in un cadente caffé-concerto la giovane compagnia del Teatro d’Arte di Mosca – Dopo Zar Fedor di Aleksej Tolstoj, il clamoroso successo del Gabbiano di Cechov simbolo, poi, del teatro fondato dal “dilettante” Alekseev e da Nemirovic-Dancenko
Noi allievi di Dodin cresciuti col “sistema” | pag. 42
Centenario dalla nascita
Etienne Decroux: l’uomo che voleva restare in piedi | pag. 44
di Paola Cinque
Il grande attore, mimo e teorico francese nel ricordo di uno dei suoi ultimi allievi – I mille lavori umili prima di approdare al Vieux Colombier – La scuola fondata a Parigi nel 1940: teoria e pratica di un maestro che portava avanti la sua ricerca quasi in segreto
Yves Lebreton
Il corpo, essenza del teatro | pag. 48
L’insegnamento di Decroux – Origini e finalità del Centro Internazionale di Formazione, Ricerca, Creazione Teatrale L’Albero – La “cretinizzazione” di massa compiuta dalla televisione e il peso opprimente della burocrazia sul teatro
Decroux in Francia
Né scuole né sovvenzioni solo la fedeltà degli allievi | pag. 51
Dopo la sua morte e la chiusura della scuola da lui fondata, la lezione del grande mimo sopravvive grazie all’impegno di alcuni suoi ex collaboratori, tra cui Ivan Bacciocchi
Living cinquanta: per un teatro vivente | pag. 52
Compie cinquant’anni il Living Theatre, storico gruppo della ricerca americana – un percorso dalle origini, attraverso i protagonisti, gli spettacoli, gli eventi, l’utopia comunitaria e rivoluzionaria
il nostro modo di ricordarlo
Totò e la parola intrusa | pag. 58
Ghelderode
Il poeta smarrito | pag. 60
Revisioni
Sem Benelli,il drammaturgo rovinato da D’Annunzio | pag. 61
di Ugo Ronfani
Prigioniero del successo della Cena delle beffe, anzi di una battuta (“Chi non beve con me peste lo colga”), la sua natura complessa e segreta è in Tignola che è tornata in scena a Prato
Cent’anni dalla nascita
Quando Buñuel disse: Il capolavoro di Lorca? Lui stesso | pag. 63
Ejzenstejn e il teatro
La tirannia delle attrazioni | pag. 65
Giacomo Casanova
L’avventuriero e le ballerine | pag. 66
Nel bicentenario della morte del cavaliere di Seingalt, che conobbe le più celebri danzatrici d’Europa, solo Parigi lo celebra “sulle punte” con un Casanova commissionato al coreografo franco-albanese Angelin Preljocaj
E nell’era dell’ Acquario Hair compì trent’anni | pag. 70
The Rocky Horror Show
Tutti a ballare il Time Warp per il compleanno d’argento dei travestiti extraterrestri | pag. 72
di C C
Humour
Foyer – teatroimmondo | pag. 74
Teatromondo
dall’Inghilterra
Per colpa di Blair è deserta la corte del re | pag. 76
La politica culturale del premier laburista ha penalizzato il teatro e le arti quanto quella dei governi Thatcher e Major – I tagli alle sovvenzioni mettono a dura prova l’esistenza di teatri anche storici – Denuncia in televisione del regista Peter Hall
Lirica
Chovanscina scaligera
La matita di Gergiev ridisegna Musorgskij | pag. 78
Chovanscina, di Modest Petrovic Musorgskij. Direttore Valerij Gergiev, direttore del coro Roberto Gabbiani, Coro e Orchestra del Teatro alla Scala. Regia di Leonid Baratov.
a Milano
Così fan tutte: il Nuovo Piccolo ricomincia da Mozart | pag. 79
di Ugo Ronfani
COSÌ FAN TUTTE, di Lorenzo Da Ponte. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Direttore Ion Marin. Regia di Giorgio Strehler, realizzata da Carlo Battistoni con la collaborazione di Marise Flach. Prod. Piccolo Teatro, Milano.
regia di Ronconi
Acqua in platea ed erba vera per il viaggio di Orfeo | pag. 81
di Lia Lapini
L’ORFEO, favola in musica in un prologo e cinque atti, di Alessandro Striggio. Musica di Claudio Monteverdi. Maestro concertatore e direttore René Jacobs. Regia di Luca Ronconi. Prod. Comune di Firenze, Teatro Comunale di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino.
Teatropoesia
Mozart, dove sei? | pag. 81
La recensione in endecasillabi sciolti (e ironici) che Gilberto Finzi dedica a Così fan tutte, dramma giocoso in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte, musica di Wolfgang Amadeus Mozart, si riferisce in particolare alla rappresentazione che ha inaugurato il Nuovo Piccolo Teatro di Milano: uno spettacolo di Giorgio Strehler realizzato da Ion Marin, direttore d’orchestra, Carlo Battistoni, regia, Ezio Frigerio, scene.
Teatroragazzi
Al Piccolo di Milano
Vola alta la Gabbianella di Sepùlveda | pag. 82
Sepùlveda e Saint-Exupéry al Piccolo Teatro – Le altre “prime” a Genova, Torino, Bologna, Milano
Critiche
Gli spettacoli in scena in Italia | pag. 86
di N. N.
Romei e Giuliette – Caterina di Heilbronn dei fratelli Lievi – Memorie di una cameriera con la Guarnieri – Orgia nella regia di Castri – Fo e il caso Sofri – I Karamazov secondo Ronconi
[link_critiche]
[link_critiche]
Testi
Tre donne una storia | pag. 108
Testo vincitore del Premio E.M.Salerno per la drammaturgia, Edizione 1997
[link_testi]
[link_testi]
La società teatrale
notiziario
Tutta l’attualità nel mondo teatrale | pag. 118
a cura di Anna Ceravolo
Teatro amatoriale
UILT | pag. 127
di N. N.
In copertina
Foto di famiglia, olio su carta di Ivan Groznij Canu, 1998 | pag. 999
di N. N.
Hanno collaborato
| pag. 999
di N. N.
Simona Bertuzzi, Fausta Chiesa, Natalina Fracasso (redazione) – Paola Abenavoli, Carmelo Alberti, Costanza Andreucci Donizetti, Chiara Angelini, Giovanni Antonucci, Daniela Ardini, Cristina Argenti, Nicola Arrigoni, Georges Banu, Carlotta Barilli, Raffaella Battaglini, Massimo Bertoldi, Magda Biglia, Andrea Bisicchia, Marco Brogi, Fabrizio Caleffi, Angela Calicchio, Nicoletta Campanella, Valeria Carraroli, Mirella Caveggia, Rita Charbonnier, Paola Cinque, Franco Cordelli, Filippo Crispo, Domenico Danzuso, Rudy De Cadaval, Maura Del Serra, Renzia D’Incà, Federico Doglio, Rocco D’Onghia, Fabio Doplicher, Vico Faggi, Stefano Fava, Gilberto Finzi, Franco G. Forte, Eva Franchi, Franco Garnero, Sandro M. Gasparetti, Luisa Gazzerro Righi, Gastone Geron, Gigi Giacobbe, Pierfrancesco Giannangeli, Livia Grossi, Cristina Gualandi, Paolo Guzzi, Raffaella Ilari, Carlo Infante, Lia Lapini, Luciana Libero, Giuseppe Liotta, Ilaria Lucari, Paolo Lucchesini, Carlo Manfio, Giuseppe Manfridi, Silvio Manini, Stefania Maraucci, Massimo Marino, Anna Luisa Marrè, Silvia Mastagni, Laura Meini, Antonella Melilli, Rossella Minotti, Simona Morgantini, Barbara Nativi, Pier Giorgio Nosari, Valeria Ottolenghi, Vincenzo Maria Oreggia, Ileana Orsini, Francesca Paci, Fabio Pacelli, Carlo Maria Pensa, Alfio Petrini, Angelo Pizzuto, Paolo Emilio Poesio, Gianni Poli, Mario Prosperi, Giorgio Pullini, Paolo Puppa, Eliana Quattrini, Domenico Rigotti, Gianfranco Rimondi, Maggie Rose, Danilo Ruocco, Luca Scarlni, Aldo Selleri, Ubaldo Soddu, Stefano Sole, Matteo Tarasco, Francesco Tei, Martina Treu, Cristina Ventrucci, Giovanna Verna, Ettore Zocaro. Dall’estero: Carlotta Clerici (Parigi), Gabriella Giannachi e Maggie Rose (Londra), Bianca M. Battaggion (Berlino), Grazia Pulvirenti (Vienna), Maria Teresa Zoppello (Budapest), Giacomo Oreglia (Stoccolma), Giusi Danzi (Buenos Aires), Denise Agiman Orvieto (Montréal).
Disegnatore
Numero 2 di aprile-giugno 1998