WHEN I DIE/GIRL FROM THE FOG MACHINE FACTORY

di Thom Luz.

WHEN I DIE, drammaturgia di Marcus Dross. Regia e scene di Thom Luz. Con Suly Röthlisberger, Jack McNeill, Daniele Pintaudi, Samuel Streiff, Mathias Weibel. Prod. Thom Luz e Bernetta Theaterproduktionen, Zurigo, e altri 5 partner internazionali.
GIRL FROM THE FOG MACHINE FACTORY, regia, scene e luci di Thom Luz. Con Mathias Weibel, Mara Miribung, Samuel Streiff, Sigurður Arent Jónsson, Fhunyue Gao. Prod. Thom Luz e Bernetta Theaterproduktionen, Zurigo, e altri 7 partner internazionali.

LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

WHEN THE RAIN STOPS FALLING (Quando la pioggia finirà)

di Andrew Bovell.

Traduzione di Margherita Mauro. Regia di Lisa Ferlazzo Natoli. Scene di Carlo Sala. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Luigi Biondi. Con Caterina Carpio, Marco Cavalcoli, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Emiliano Masala, Camilla Semino Favro, Francesco Villano. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Teatro di ROMA – Fondazione Teatro Due, BOLOGNA.

di e con Chiara Frigo, Emmanuel Jouthe

Drammaturgia di Guy Cools. Costumi di Madeleine St-Jacques. Prod. Danse Carpe Diem e altri 7 partner internazionali. NID DANZA, PISA

WHITE NOISE MACHINE

ideazione e realizzazione di Mali Weil

Live sound design di Elettra Bargiacchi. Design di Liviana Osti. Prod. Mali Weil, Trento. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn)

di Rébecca Chaillon e Aurore Déon

Con Rébecca Chaillon e Aurore Déon. Regia di Suzanne Péchenart. Prod. Compagnie Dans le Ventre, Creil (Francia) – L’Oeil Ecoute/Mara Teboul & Elise Bernard, Lione. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

drammaturgia di Lino Musella e Paolo Mazzarelli.

Regia di Lino Musella e Paolo Mazzarelli. Scene di Paola Castrignanò. Costumi di Marta Genovese. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Luca Canciello. Con Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Massimo Foschi, Marco Foschi, Annibale Pavone, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase, Josafat Vagni, Laura Graziosi, Giulia Salvarani. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – La Pirandelliana, ROMA – Marche Teatro, ANCONA.

coreografia e regia di Karine Saporta.

Musiche di Jean Kouassi Konan. Con Eva Schakmundès, Jean Kouassi Konan e i cavalli della Compagnie Salam Toto. Prod. Fabbrica Europa, FIRENZE – Pontedera Teatro (Pi) – Compagnie Karine Saporta, CAEN

WILD MINDS / L’AVENTURE INVISIBLE

di Marcus Lindeen.

Regie di Marcus Lindeen. Con Barbara French, Anne-Sophie Ingouf, Hida Sahebi, El Hadj Abdou Aziz Diaw, Claude Thomas (per Wild Minds) e Claron McFadden, Tom Menanteau, Franky Gogo (per L’Aventure invisible). Prod. Comédie de Caen-Cdn, Normandie e altri 2 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

WILLIAM SHAKESPEARE’S HALF TIME JOB

di Marco Di Costanzo

Da William Shakespeare. Drammaturgia, regia e interpretazione di Marco Di Costanzo. Costumi di Laura Dondoli. Prod. Teatro dell’Elce, Firenze – Fondazione Armunia Castello Pasquini, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO-CASTIGLIONCELLO (Li).

ideazione e regia di Christoph Marthaler

Drammaturgia di Malte Ubenauf e Lise Bruyneel.Scene di Anna Viebrock,Frieda Schneider.Costumi di Sarah Schittek.Luci di Dierk Breimeier.Direzione vocale di Rosemary Hardy.Pianoforte Bendix Dethleffsen.Con Marc Bodnar,Bendix Dethleffsen,Olivia Grigolli, Rosemary Hardy,Sasha Rau,Graham F.Valentine. Prod.KunstenFestivaldesArts,BRUXELLES,in collabora- zione 8 partner stranieri

Scroll to Top