ZIO VANJA
Regia di Rimas Tuminas. Scene e costumi di Adonas Yatsovskis. Musiche di Faustas Latenas. Con Sergej Makoveckij, Vladimir Simonov, Ljudmila Maksakova, Galina Konovalova, Vladimir Vdovicssenkov, Anna Dubrovskaja, Jevgenija Kregžde, Marija Berdinskich, Jurij Kraskov, Sergej Epišev, Artur Ivanov. Prod. Yevgeny Vakhtangov State Academic Theatre, Mosca. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
ZIO VANJA
Regia di Pierpaolo Sepe. Scene di Carmine Guarino. Luci di Cesare Accetta. Con Paolo Serra, Gaia Aprea, Federica Sandrini, Giacinto Palmarini, Andrea Renzi, Diego Sepe, Fulvia Carotenuto. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.
ZIO VANJA
Adattamento di Kriszta Székely e Ármin Szabó-Székely. Traduzione di Tamara Török ed Emanuele Aldrovandi. Regia di Kriszta Székely. Scene di Renátó Cseh. Costumi di Dóra Pattantyus. Luci di Pasquale Mari. Suono di Claudio Tortorici. Con Paolo Pierobon, Ivano Marescotti, Ariella Reggio, Ivan Alovisio, Federica Fabiani, Lucrezia Guidone, Franco Ravera, Beatrice Vecchione. Prod. Teatro Stabile di TORINO.
ZIO VANJA
Adattamento e regia di Roberto Valerio. Costumi di Lucia Marinai. Luci di Emiliano Sono. Musiche di Alessandro Saviozzi. Con Giuseppe Cederna, Pietro Bontempo, Vanessa Gravina, Sonia Campironi, Alberto Mancioppi, Elisabetta Piccolomini, Massimo Grigò. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese, PISTOIA.
ZIO VANJA
Traduzione di Fausto Malcovati. Regia di Leonardo Lidi. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Aurora Damanti. Suono di Franco Visioli. Con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia – Teatro Stabile di Torino – FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO.
ZIO VANJA – STRIČEK VANJA
Regia di Ivica Buljan. Scene di Alexandar Denić. Con Robert Waltl, Luka Cimprič, Vladimir Jurc, Lara Komar, Primož Forte, Nikla Petruška Panizon, Maja Blagovič, Romeo Grebenšek. Prod. Teatro Stabile Sloveno di TRIESTE
ZIO VANJA (1896)
Traduzione di A.M. Ripellino. Regia di Gabriele Lavia. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Musiche di Giorgio Carnini. Con Monica Guerritore, Roberta Greganti, Roberto Herlitzka, Pietro Biondi e Evelina Gori, Dina Sassoli, Dario Mazzoli, Mariano Spataro
ZIO VANJA (Un’indagine sulla ferocia)
Regia e drammaturgia di Simona Gonella. Scene di Federico Biancalani. Costumi di Annamaria Gallo. Luci di Rossano Siragusano. Musiche di Donato Paternoster. Con Stefano Braschi, Stefanie Bruckner, Marco Cacciola, Anna Coppola, Stefania Medri, Woody Neri, Donato Paternoster. Prod. Elsinor Centro di Produzione Teatrale, MILANO – Teatro Metastasio, PRATO.
ZIO VANJA e TRE SORELLE
Regia e scene di Andrei Konchalovsky. Costumi di Rustam Khamdamov. Luci di Andrei Izotov. Con Vladas Bagdonas, Natalia Vdovina, Yulia Vysotskaya, Irina Kartasheva, Pavel Derevyanko, Alexander Domogarov, Alexander Bobrovsky, Larisa Kuznetsova, Ramune Khodorkaite, Alexey Grishin, Galina Bob, Vitaly Kishchenko, Vladislav Bokovin, Evgeny Ratkov, Vladimir Goryushin, Elena Lobanova, Alexander Pavlov. Prod. Teatro Accademico Statale Mossovet, Mosca. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
ZIO VANJA, SCENE DI VITA IN CAMPAGNA
Traduzione di Fausto Malcovati. Regia di César Brie e Isadora Angelini. Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Luci di Tea Primiterra. Musiche di Daniele Angelini. Con Isadora Angelini, Andrea Bettaglio, Veronica Cannella, Salvo Lo Presti, Veronica Mulotti, Luca Serrani. Prod. Arti e spettacolo – Teatro Randagio Patalò, L’AQUILA