ZONA FRANCA
Scene di Lucia Nigri realizzate da Francesco Persico. Costumi di Lara Cetta. Luci di Massimiliano Di Cocco. Musiche di Franco Piersanti. Con Aldo Di Maio e Mimmo La Rana. Produzione L’Arcolaio
ZONE OF SILENCE
soggetto di Nikolai Khalezin, Natalia Koliada, Vladimir Scherban. Regie di Vladimir Scherban. Con Nikolai Khalezin, Pavel Rodak-Gorodnitsky, Yana Rusakevich, Oleg Sidorchik, Anna Solomianskaya, Denis Tarasenko, Marina Yurevich. Prod.Belarus Free Theatre,Minsk
Regia di Sergio Blanco. Traduzione di Angelo Savelli. Scene di Monica Boromello. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Lino Guanciale, Sara Putignano, Lorenzo Grilli. Prod. Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.
PRO & CONTRO
ZOO DI VETRO
Regia di Furio Bordon. Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Gabriella Pescucci. Con Piera Degli Esposti, Franco Castellano, Beatrice Visibelli, Diego Ribon. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
ZOO DI VETRO
Regia di Ferdinando Bruni. Con Ida Marinelli, Elena Russo, Andrea Gattinoni, Orlando Cinque. MILANO.
ZOO O LETTERE DI NON AMORE
Regia di Giorgio Marini. Scene di Alberto Chiesa e Ben Moolhuysen. Costumi di Simona Paci. Luci, di Gigi Saccomandi. Musiche a cura di Paolo Terni. Con Anna Maria Gherardi, Elisabetta Piccolomini, Angela Busatto, Anna Coppola. Centro Teatrale Bresciano
Regia e interpretazione di Sergio Castellitto. Prod. Angelo Tumminelli – Prima International Company 2022, ROMA.
Regia di Antonio Latella. Scene di Anneliese Zaccheria. Costumi di Simona D’Amico. Luci di Simone De Angelis. Suono di Franco Visioli. Movimenti coreografici di Alessio Maria Romano. Con Michele Andrei, Paolo Giovannucci, Stefano Laguni, Isacco Venturini. Prod. Piccolo Teatro, MILANO.
Regia dell’autore. Scena di Alessandro Chiti. Costumi di Claudia Scutti. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Cinzia Leone, Chiara Noschese, Antonella Attili e Giampiero Ingrassia. Produzione Società per Attori, Roma Teatro La Cometa
ZUVEDRA (Il gabbiano)
Traduzione di Sigitas Parulskis. Regia e scene di Oskaras Koršunovas. Costumi di Dovile Gudaciauskaite. Luci di Eugenijus Sabaliauskas. Musiche di Gintaras Sodeika. Con Martynas Nedzinskas, Nele Savicenko, Darius Meškauskas, Agnieska Ravdo, Vytautas Anužis, Airida Gintautaite, Rasa Samuolyte, Darius Gumauskas, Dainius Gavenonis, Kirilas Glušajevas. Prod. Oskara Korsunova Teatras, VILNIUS (Lv). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.