A.D.E., A.LCESTI D.I. E.URIPIDE

di Fabio Pisano.

Regia di Fabio Pisano. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Rosario Martone. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Francesco Santagata. Con Francesca Borriero, Roberto Ingenito, Raffaele Ausiello. Prod. Compagnia Liberaimago, Napoli. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

drammaturgia di Federico Bellini e Antonio Latella

Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Con Francesco Manetti. Prod. stabilemobile compagnia Antonio Latella, Forlì – Centrale Fies, Dro (Tn). FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn) – FESTIVAL INTERNAZIONALE CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt)

A.L.D.E. (NON HO MAI VOLUTO ESSERE QUI)

di Giovanni Onorato

Direzione di Giovanni Onorato. Costumi di Chiara Corradini. Luci di Fabrizio Cicero. Musiche di Mario Russo e Lorenzo Minozzi. Con Giovanni Onorato e Mario Russo. Prod. Index, Roma – Romaeuropa Festival, Roma. DA VICINO NESSUNO È NORMALE, MILANO – DIRECTION UNDER 30, GUALTIERI (Re).

autodramma ideato, scrittoe recitato dalla gente di Montichiello.

Regia di Andrea Cresti. Prod.Teatro Povero,MONTICCHIELLO

A[1]BIT_OPEN SKY / AS IF WE WERE DUST / TALES OF FREEDOOM CONCEPT

=

A[1]BIT_OPEN SKY, regia e coreografia di Lara Guidetti. Testi e voce di Marcello Gori. Con Fabrizio Calanna, Sofia Casprini, Stefano Cortinovis, Luis Fernando Colombo, Matteo Sacco, Lara Viscuso. Prod. Sanpapié, Milano.

AS IF WE WERE DUST, ricerca, coreografia e performance di Alessandro Carboni. Prod. Formati Sensibili 2017, Budrio (Bo).

TALES OF FREEDOOM CONCEPT, coreografie, scene e interpretazione di Ludovico Paladini. Luci di Franco Mastropasqua, Michele Sturadi, Ludovico Paladini. Prod. Marche Teatro, Ancona.

INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI-ANCONA.

A+A. STORIA DI UNA PRIMA VOLTA

di Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori.

Ideazione e regia di Giuliano Scarpinato. Scene di Diana Ciufo. Luci e suono di Giacomo Agnifili. Con Beatrice Casiroli ed Emanuele del Castillo. Prod. Css Teatro Stabile di Innovazione, Udine. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

coreografia di Rafael Bonachela

Scene e costumi di David Fleischer. Luci di Damien Cooper. Musiche di Nick Wales. Con la Sydney Dance Company. Prod. Sydney Dance Company. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

AB-USO (An oak tree)

di Tim Crouch

Traduzione e cura drammaturgica di Luca Scarlini. Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Diego Labonia. Con Matteo Angius, Gabriele Benedetti, Pieraldo Girotto. Prod. Accademia degli Artefatti, in collaborazione con Ied Roma, British Council, Officina culturale, Regione Lazio. FESTIVAL TEATRI DELLE MURA DI PADOVA – SANTARCANGELO INTERNATIONAL FESTIVAL OF THE ARTS (Rn)- FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li)

ABBIAMO UN’ABITUDINE ALLA NOTTE

di e con Lella Costa e Giorgio Melazzi. Collaboratori per i testi Massimo Cirri, Sergio Ferrentino, Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostini

Regia di Riccardo Piferi. Produzione Irma

drammaturgia di Elettra Capuano.

Regia di Pierpaolo Sepe. Scene di Cristina Gasparrini. Costumi di Alessandro Lai. Luci Marco Ghidelli. Con Federico Antonello, Marco Celli, Paolo Faroni, Noemi Francesca, Biagio Musella, Vincenzo Paolicelli, Alessandro Ienzi. Prod. La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello, ROMA.

Scroll to Top