ALCESTI
Traduzione di Filippo Amoroso. Regia di Walter Pagliaro. Scene e costumi di Ulderico Manani. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Adriano Braidotti, Camillo Grassi, Dely De Majo, Micaela Esdra, Giuseppe Pambieri, Alessandro Amoroso, Massimo Venturiello, Franco Alpestre, Giovanni Argante. Coro: Sandro Querci, Giorgio Barlotti, Luigi Fabozzi, Andrea Ruggieri. Prod. Pasquale Cocivera per il Teatro dei due Mari, MESSINA
ALCESTI
Traduzione di Umberto Albini. Regia di Massimo Castri. Scene e costumi di Maurizio Balò. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Arturo Annecchino. Con Sergio Romano, Paolo Calabresi, Ilaria Genatiempo, Alessia Vicardi, Renato Scarpa, Milutin Dapcevic, Roberto Baldassari, Giovanni Carta, Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Daniele Griggio, Andrea Ruggieri, Emilio Vacca. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA – Teatro Stabile di TORINO – Teatro di ROMA
Traduzione, adattamento e regia di Massimiliano Civica. Costumi di Daniela Salernitano. Maschere di Andrea Cavarra. Luci di Gianni Staropoli. Con Daria Deflorian, Monica Demuru, Monica Piseddu, Silvia Franco. Prod. Fondazione PONTEDERA Teatro e Ass. Cult. Atto Due, CAMPI BISENZIO (Fi).
Traduzione di Maria Pia Pattoni. Regia di Cesare Lievi. Scene e costumi di Luigi Perego. Musiche di Marcello Panni. Luci di Elvio Amaniera. Con Galatea Ranzi, Danilo Nigrelli, Stefano Santospago, Paolo Graziosi, Ludovica Modugno, Sergio Mancinelli, Massimo Nicolini, Pietro Montandon, Sergio Basile e Mauro Marino. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LII Ciclo di rappresentazioni classiche, SIRACUSA.
ALCESTI (o del suono dell’addio)
Scene di Fulvio Casacci. Costumi di Stefano Mazzotta. Luci di Stefano Mazzotta e Alberta Finocchiaro. Con Chiara Guglielmi, Chiara Michelini, Mariella Celia, Stefano Roveda, Tommaso Serratore. Prod. Zerogrammi, TORINO.
ALCESTI DI SAMUELE
Regia di Luca Ronconi. Scene di Marco Capuana. Costumi di Carlo Diappi. Con Galatea Ranzi, Giovanni Crippa, Paola D’Arienzo, Sergio Raimondi, Corrado Pani, Franco Graziosi, Riccardo Bini, Gianluca Guidotti, Massimo De Rossi, Ilaria Occhini, Laura Mazzi, Enrica Sangiovanni, Francesco Colella, Pierluigi Cicchetti. Prod. Teatro di Roma
ALCESTI O LA RECITA DELL’ESILIO
Regia di Cesare Lievi. Luci di Gianni Saccomandi. Costumi di Valeria Ferremi. Con Ester Galazzi, Roberto Trifirò, Gianfranco Varetto, Francesco Vitale. Prod. Teatro Stabile di Brescia.
ALCHIMIA
Scene di Glauco Isidori. Costumi di Cinzia Fabbri. Con Remo Girone, Victoria Zinny, Elda Alvigini, Francesca Botticelli, Fabio Collepiccolo, Barbara De Carolis,Stefano Aliotta, Maria Teresa De Carolis, Carlo De Ruggieri, Beatrice Fazi, Luca Flaùto, Giulia Garroni, Gaetano Lembo, Mariangela Torres, Karl Zinny e . Produzione Teatro del Tradimento
ALCOOL
Scene di André Benaim. Con Adriana Asti, Franca Valeri, Paolo Bonacelli, Claudia Giannotti, Isabella Guidotti. Prod. QP. Produzioni-Teatro Franco Parenti
ALCUNE COSE DA METTERE IN ORDINE
Concetto e regia di Rubidori Manshaft. Scene e costumi di Roberta Dori Puddu. Luci di Elena Vastano. Progetto sonoro di Federica Furlani. Video di Fabio Bilardo e Fabio Cinicola. Con Roberta Bosetti e Giacomo Toccaceli. Prod. Fit Festival, Lugano – Officina Orsi. LAC LUGANO, FIT FESTIVAL 2023.