di Vincenzo Cerami, Giampiero Solari, Riccardo Cassini, Mariangela Melato.

Regia di Giampiero Solari. Coreografie di Luca Tomassini. Luci di Marcello Jazzetti. Musiche di Leonardo De Amicis. Con Mariangela Melato, Lorenzo Capelli (pianoforte) e sei ballerini. Prod. Ballandi Entertainment, SASSO MARCONI (Bo)

di David Greig, dall’omonimo romanzo di Stanislaw Lem.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Andrea De Rosa. Scene e costumi di Simone Mannino. Luci di Pasquale Mari. Con Federica Rosellini, Giulia Mazzarino, Sandra Toffolatti, Werner Waas e Umberto Orsini in video. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA e Teatro di NAPOLI-Teatro Nazionale.

SOLDATI A INGOLSTADT

di Marieluise Flesser

Traduzione di Adriana Martino, anche regista e Valentina Emeri. Scene di Lorenzo Ghiglia. Musiche di Benedetto Ghiglia. Con Roberto Accornero, Ursula Von Baechler, Valentina Martino Ghiglia, Luciano Melchionna, Piero Caretto, Gioacchino Maniscalco, Paolo Maddoni, Michele Bina, Celestino Danesi E Giammaria Talamo

di Giuseppe Manfridi

Regia di Walter Manfré. Scene e costumi di Oriana Sessa. Con Dorotea Aslanidis, Mariella Lo Giudice, Maria Teresa Martuscelli e Andrea Tidona. Prod. Teatro della città, Catania

di e con Maria Maglietta, dall’omonimo romanzo di Gina Negrini

Regia di Marco Baliani. Collaborazione drammaturgica di Alessandra Ghiglione. Prod. Accademia Perduta/Romagna Teatri

liberamente ispirato a Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

Ideazione e regia di Firenza Guidi. Scene di Sean Jenkins, Claire Tucker, Beth Weaver. Costumi di Bruna Pieragnoli. Luci e suono di Tim Way. Musiche Lisa Gilbert, Ceri Morris, Dylan Williams, Giacomo Paoletti, Lisa Savini, David Murray,Michele Vargiu,Yann Boulerie.Con 31 performers di Italia,Eire,Galles,Germania,Usa,San Marino, Francia, Islanda, Svizzera, Repubblica Ceca e Inghilterra.Prod.Elan Frantoio,Fucecchio (Fi).MAREA FESTIVAL,FUCECCHIO (Fi)

coreografia di Philippe Kratz

Scene e luci di Carlo Cerri. Costumi di Francesco Casarotto. Musiche di Thom Yorke e Radiohead. Con il Balletto del Teatro alla Scala. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

SOLITUDINI (Sola in casa, Spogliarello, L’attore)

di Dino Buzzati

Regia di Lamberto Puggelli. Scene e costumi di Nathalie Lanzarini. Con Adriana De Guilmi e Umberto Ceriani. Compagnia Teatro Filodrammatici, MILANO

SOLO DI ME. Se non fossi stata Ifigenia sarei Alcesti o Medea

di Francesca Garolla

Regia di Renzo Martinelli. Luci di Mattia De Pace. Con Valentina Picello, Paola Tintinelli, Anahì Traversi. Prod. Teatro i, MILANO

SOLO GLI INGENUI MUOIONO D’AMORE

di e con César Brie

Prod. Teatro de los Andes

Scroll to Top