PIGIAMA PARTY
Drammaturgia e regia di Antonio “Tony” Baladam. Con Alessia Sala, Giacomo Tamburini e Antonio “Tony” Baladam. Prod. Teatro Gioco Vita, PIACENZA – La Piccionaia, VICENZA.
Drammaturgia e regia di Antonio “Tony” Baladam. Con Alessia Sala, Giacomo Tamburini e Antonio “Tony” Baladam. Prod. Teatro Gioco Vita, PIACENZA – La Piccionaia, VICENZA.
Traduzione di Monica Capuani. Regia di Serena Sinigaglia. Un progetto di Marina Conti, Viola Marietti, Katarina Vukcevic. Scene di Marina Conti. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci e suono di Roberta Faiolo. Con Viola Marietti. Prod. Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.
Coreografia, scene e costumi di Michele di Stefano. Luci di Giulia Broggi. Musiche di Biagio Caravano. Con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Flora Orciari, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Laura Scarpini, Francesca Ugolini. Prod. mk/KLm, FIRENZE.
Da Bartleby lo scrivano di Herman Melville. Regia di Marco Maria Linzi. Scene di Marco Maria Linzi, Giulia Bandera, Ryan Contratista. Costumi di Francesca Biffi. Luci di Giulia Bandera. Con Stefania Apuzzo, Micaela Brignone, Fabio Brusadin, Simone Carta, Sabrina Faroldi, Arianna Granello, Marco Mannone, Stefano Slocovich, Paola Tintinelli, Magda Zaninetti. Prod. Teatro della Contraddizione, MILANO …
Regia di Marco Rampoldi. Scene di Mattia Bordoni. Costumi di Erika Carretta. Luci di Andrea Lisco. Con Gaia de Laurentiis e Max Pisu. Prod. Nidodiragno – Rara produzione, Sanremo. FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv).
Progetto sonoro e visivo di Alessandro Businaro. Dramaturg Stefano Fortin. Con Tano Mongelli. Prod. Alessandro Businaro, Padova. PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).
Regia di Giacomo Costantini. Testo di Wu Ming 2. Scene di Simone Alessandrini, Adif Design. Costumi di Beatrice Giannini. Luci di Domenico De Vita. Musiche di Cirro. Con Giacomo Costantini, Wu Ming 2, Alessandro Vagnoni. Prod. Circo El Grito, Jesi (An), Fondazione Pergolesi Spontini, Jesi (An), Sosta Palmizi, Cortona (Ar). PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).
Drammaturgia e regia di Valerio Leoni. Scene di Federica De Tora. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Sander Loonen. Musiche di Davide Umbrello. Con Sara Giannelli, Sofia Guidi, Francesco Jacopo Provenzano. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.
Regia di Noémie Goudal, Maëlle Poésy. Scene di Hélène Jourdan. Costumi di Camille Vallat. Luci di Mathilde Chamoux. Musiche di Chloé Thévenin. Coreografia sospensioni di Chloé Moglia. Con Mathilde Van Volsem. Prod. Théâtre Dijon-Bourgogne – Cdn, Parigi. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.
Costumi di Ettore Lombardi. Luci di Valeria Foti. Musiche di Aurora Bauzà & Pere Jou. Con Marta Ciappina, Matteo Ramponi, Elena Giannotti, Valerio Sirna, Edoardo Mozzanega, Pere Jou e Davide Finotti (pianoforte). Prod. Marche Teatro, Ancona – Corpoceleste_C.C.00#, San Benedetto del Tronto (AP) e altri 9 partner internazionali. FOG FESTIVAL, TRIENNALE MILANO.