LE UTOPIE DI MARIVAUX

Ideazione di Giorgio Strehler e allestimento di Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Fiorenzo Carpi. Con Philippe Leroy, Laura Marinoni, Luciano Roman, Pamela Villoresi e Alessandro Mor, Paola Roscioli, Luca Scaglia, Maria Grazia Solano. Produzione Piccolo Teatro di Milano

ORESTEA

Adattamento e regia di Peter Stein. Scene e costumi di Moidele Bickel. Con 28 attori di buon livello tra i quali Evgueni Mironov, Ekaterina Vassilieva, Ksenia Talysina, Elena Maiorova e Natalia Kotchetova. Produzione Melpomene in collaborazione con il Teatro Accademico dell’Armata di Russia e il Goethe Institut di Monaco e Mosca. Spettacolo in lingua russa …

ORESTEA Leggi tutto »

PEER GYNT

Drammaturgia di Marco Baliani, Francesco Guadagni e Renata Molinari. Regia di Marco Baliani. Scene e costumi di Maria Maglietta. Luci di Nando Frigerio. Con Coco Leonardi, Manuel Ferreira, Corina Augustoni, Roberto Anglisani, Peter Busuttil, Isabella Carloni, Cristina Crippa, Elisa Cuppini, Gabriele Duma, Fabiano Fantini, Paola Fiore-Donati, Elisabetta Pogliani, Andrea Renzi, Patricia Savastano e Maurizio Uncinetti …

PEER GYNT Leggi tutto »

MARAT-SADE (1964)

Adattamento e regia di Armando Punzo; aiuto regista Annet Henneman. Scene di Valerio Di Pasquale e Giovanni Gronchi. Musiche di Pasquale Catalano. Con i detenuti-attori della Compagnia della Fortezza. Prod. Carte Blanche, Volterra

LA TRAGEDIA SPAGNOLA (1952)

Traduzione di Enrico Groppali. Regia di Cristina Pezzoli. Scene e costumi di Giacomo Andrico, Bruna Calvaresi, Claudia Calvaresi, Bruno De Franceschi, Francesco Ghisu, Franco Visioli. Luci di Claudio Coloretti; Con Emanuele Vezzoli, Giuseppe Battiston, Sara Bertelà, Carla Manzon, Graziano Piazza, Maria Ariis, Gabriele Parrillo, Stefania Stefanin, Sonia Bergamasco, Nicola Pannelli, Mauro Malinverno, Massimiliano Speziani, Paolo …

LA TRAGEDIA SPAGNOLA (1952) Leggi tutto »

AFFINITÀ

Regia, luci e ricerche musicali di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco. Immagini, allestimenti e costumi di Lucio Diana, Adriana Zamboni e Mariella Fabbris. Con Laura Curino, Anna Coppola, Mariella Fabbris, Lucilla Giagnoni, Paola Rota, Benedetta Francardo e Giovanni Moretti. Prod. Laboratorio Teatro Settimo

DECADENZE

Traduzione di Carlotta Clerici e Giuseppe Manfridi. Regia di Elio De Capitani. Scene di Carlo Sala. Luci di Nando Frigerio. Suono di Renato Rinaldi. Con Ida Marinelli e Ferdinando Bruni. Prod. Teatridithalia, Milano

TANGO VIENNESE

Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Francesco Macedonio. Scena di Lele Luzzati. Musiche di Livio Cecchelin. Con Cochi Ponzoni e Ariella Reggio. Prod. La contrada, Trieste

IL PARADISO

Regia di Federico Tiezzi. Scene di Manola Casale. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Juray Saleri. Musiche a cura di Sandro Lombardi, Alessandra Antinori, Alessandra Celi, Laura Martelli, Gabriele Parrillo, Graziano Piazza, Paolo Ricchi, Fabrizio Russotto, Emanuela Villagrossi. Produzione I Magazzini-Consorzio Teatro Metastasio, Prato

Scroll to Top