Intercity 2019

L’ostaggio di Einar Schwenke, con Monica Bauco (più solida), Daniele Bonaiuti e Stefano Nigro. Ritorni di Fredrik Brattberg, diretto da Fabio Mascagni. Uomini da poco di Hans Petter Blad, regia di Marco Di Costanzo, con Roberto Caccavo e Domenico Cucinotta. Sotto le sguardo delle mosche di Michel Marc Bouchard, regia di Simone Schinocca.    

STATO TRANSITORIO

autodramma scritto, allestito e interpretato dalla gente di Monticchiello. Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di MONTICCHIELLO (Si).

PREGHIERA PER CERNOBYL

Drammaturgia e regia di Massimo Luconi. Costumi di Aurora Damanti. Musiche di Mirio Cosottini. Con Mascia Musy e Francesco Argirò. Prod. Festival di Radicondoli (Si) – Fondazione Istituto del Dramma Popolare, San Miniato (Pi). FESTA DEL TEATRO DI SAN MINIATO (Pi), RADICONDOLI FESTIVAL (Si).

NATURAE OUVERTURE

Regia di Armando Punzo. Scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Coreografie di Pasquale Piscina. Musiche e suono di Andrea Salvadori. Ensemble di percussioni Quartiere Tamburi. Con Armando Punzo, Isabella Brogi, Yosmeri Armas Castilla, Francesca Tisano e i detenuti del carcere di Volterra. Prod. Compagnia della Fortezza, VOLTERRA (Pi).

CENACOLO 12+1

Regia di Michele Sinisi. Scene di Federico Biancalani. Costumi G.d.F. Studio. Con Stefano Braschi, Giuditta Mingucci, Stefania Medri, Donato Paternoster, Nicolò Valandro, Alfredo Calicchio, Gabriele Cicirello, Aurora Cimino, Giulia Eugeni, Francesca Fedeli, Marisa Grimaldo, Eugenio Mastrandrea, Camilla Tagliaferri. Prod. Fondazione Istituto del Dramma Popolare, San Miniato (Pi) – Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Milano. FESTA …

CENACOLO 12+1 Leggi tutto »

CLOCKWORK

ideazione e regia di Firenza Guidi. Scene di Elizabeth Elford, Juliette Georges, Ruby Bosweel-Green, Anastasia Louka, Nikita Verboon, Beth Weaver, Arthur Xhindoli. Luci di Delyth Williams e Dylan Williams. Musiche di David Murray, Dylan Williams, Alessandra Checcucci, Fabio Magnani, Diego Ruschena e Phoenix Strauss. Con i 29 attori-performer della XXVIII Scuola Internazionale di Performance coordinata …

CLOCKWORK Leggi tutto »

LE NOZZE DI FIGARO

Regia di Sonia Bergamasco. Scene di Marco Bossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Corrado Accetta. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Kristiina Poska. Maestro del coro Lorenzo Fratini. Con Valentina Mastrangelo, Simone Del Savio, Mattia Olivieri, Serena Gamberoni, Patrizia Cigna e altri 15 interpreti e danzatori. Prod. Teatro del Maggio Musicale, FIRENZE.

SCENE DA FAUST

Traduzione di Fabrizio Sinisi. Drammaturgia e regia di Federico Tiezzi. Scene e costumi di Gregorio Zurla. Luci di Gianni Pollini. Con Sandro Lombardi, Marco Foschi, Leda Kreider, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia, Fonte Fantasia, Francesca Gabucci, Ivan Graziano, Luca Tanganelli, Lorenzo Terenzi. Prod. Teatro Metastasio, PRATO – Compagnia Lombardi-Tiezzi, FIRENZE.

FREE BACH 212

Direzione musicale di Pavel Amilcar, Thor Jorgen e Miki Espuma. Luci di David Hoyo e Jaime Llerins. Video di David Cis. Con l’ensemble musicale Divina Mysteria, Mariola Menrives (cantante) e Miguel Angel Serrano. Prod. La Fura dels Baus, Barcellona. FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

HEDVIG

Con Federica Santoro e Luca Tilli. Musiche di Luca Tilli. Prod. Santoro-Tilli, Roma – Fabbrica Europa, Firenze. FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

Scroll to Top