ATTILA

Regia di Davide Livermore. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro. Video di D-Wok. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore musicale Riccardo Chailly, maestro del coro Bruno Casoni. Con Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, George Petean, Fabio Sartori, Francesco Pittari, Gianluca Buratto. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

LA CLASSE

Regia di Giuseppe Marini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Laura Fantuzzo. Luci di Javier Delle Monache. Musiche di Paolo Coletta. Con Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido, Edoardo Cecilia D’Amico, Giulia Paoletti. Prod. Accademia Perduta/Romagna Teatri, BAGNACAVALLO (Ra) – Goldenart Production, ROMA – Società per Attori, ROMA.

LA MANO FELICE-IL CASTELLO DEL DUCA BARBABLÙ

Progetto creativo di ricci/forte. Regia di Stefano Ricci. Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Pasquale Mari. Orchestra e Coro del Teatro Massimo di Palermo, direttore musicale Gregory Vajda, maestro del coro Piero Monti. Con Gabor Bretz, Atala Schöck, Giuseppe Sartori, Pierstern Leirom. Prod. Teatro Massimo, PALERMO e Fondazione Teatro Comunale, BOLOGNA.

LA TRAVIATA

Regia di Deborah Warner. Scene di Justin Nardella, Chloé Obolensky, Jean Kalman. Costumi di Chloé Obolensky. Luci di Jean Kalman. Le Cercle de l’Harmonie, Chœur de Radio France, direttore musicale Jérémie Rhorer, maestro del coro Alessandro Di Stefano. Con Vannina Santoni, Saimir Pirgu, Laurent Naouri, Aurélia Thierrée, Catherine Trottmann, Clare Presland. Prod. Théâtre des Champs-Élysées, …

LA TRAVIATA Leggi tutto »

SIMON BOCCANEGRA

Regia di Calixto Bieito. Scene di Susanne Gschwender. Costumi di Ingo Krügler. Luci di Michael Bauer. Orchestra e Coro dell’Opéra National di Parigi, direttore musicale Fabio Luisi, maestro del coro José Luis Basso. Con Ludovic Tézier, Maria Agresta,  Francesco Demuro, Mika Kares, Nicola Alaimo, Mikhail Timošenko, Cyrille Lovighi, Virginia Leva-Poncet. Prod. Opéra National, PARIGI.

PENSACI, GIACOMINO

Regia di Fabio Grossi. Scene e costumi di Angelo Gallaro Goracci. Luci di Umile Vainieri. Musiche di Germano Mazzocchetti. Con Leo Gullotta, Federica Bern, Marco Guglielmi, Valerio Santi, Rita Abela, Valentina Gristina, Liborio Natali, Sergio Mascherpa, Gaia Lo Vecchio. Prod. Teatro Stabile, CATANIA – Compagnia Enfi Teatro, ROMA.

BORIS GODUNOV

Regia di Ivo van Hove. Drammaturgia di Jan Vandenhouwe. Scene e luci di Jan Versweyveld. Costumi di An D’Huys. Orchestra e Coro dell’Opéra National di Parigi, direttore musicale Damian Iorio, maestro del coro José Luis Basso. Con Ildar Abdrazakov, Ain Anger, Maxim Paster, Evgenij Nikitin, Dmitrij Golovnin, Vasilij Efimov, Boris Pinkhasovič, Evdokia Malevskaja, Ruzan Mantašijan, Elena Manistina, Peter Bronder, Alexandra Durseneva, Mikhail Timošenko, Maxim Mikhailov, …

BORIS GODUNOV Leggi tutto »

I CAVALIERI

Traduzione di Olimpia Imperio. Regia di Giampiero Solari. Scene e luci di Angelo Linzalata. Costumi di Daniela Cernigliaro. Musiche di Roy Paci. Con Francesco Pannofino, Antonio Catania, Roy Paci, Gigio Alberti, Giovanni Esposito, Sergio Mancinelli. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, Siracusa. LIV FESTIVAL DEL TEATRO GRECO, SIRACUSA.

ORFEO ED EURIDICE

Regia di Robert Carsen. Scene e costumi di Tobias Hoheisel. Luci di Robert Carsen e Peter Van Praet. I Barocchisti, Choeur de Radio France, direttore musicale Diego Fasolis, maestro del coro Joël Suhubiette. Con Philippe Jaroussky, Patricia Petibon, Emőke Baráth. Prod. Théâtre des Champs-Élysées, PARIGI – Teatro dell’Opera, ROMA – Canadian Opera Company, TORONTO – Lyric Opera, CHICAGO.

Scroll to Top