LE SERVE

Traduzione di Gioia Costa. Regia di Giovanni Anfuso. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Lucia Mariani. Musiche di Paolo Daniele. Con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Vanessa Gravina. Prod. Compagnia Teatro e Società, ROMA – Teatro Stabile di CATANIA – Teatro Biondo, PALERMO.

MACBETH – UNA MAGARÌA

Traduzione di Carmelo Rapisarda. Adattamento, regia e scene di Vincenzo Pirrotta. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Gaetano La Mela. Musiche di Luca Mauceri. Con Vincenzo Pirrotta, Cinzia Maccagnano, Giovanni Calcagno, Marcello Montalto, Alessandro Romano, Giuseppe Sangiorgi, Dario Sulis, Luigi Tabita. Prod. Teatro Stabile di CATANIA – Teatro Biondo, PALERMO.

MACBETH

Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Luci di Cristian Zucaro. Orchestra e coro del Teatro Massimo, direzione musicale di Gabriele Ferro, maestro del coro Piero Monti. Con Roberto Frontali, Anna Pirozzi, Vincenzo Costanzo, Marko Mimica, Manuel Pierattelli, Federica Alfano, Nicolò Ceriani, Antonio Barbagallo. Prod. Teatro Massimo, PALERMO – Teatro …

MACBETH Leggi tutto »

FALSTAFF

Regia di Damiano Michieletto. Scene di Paolo Fantin. Costumi di Carla Teti. Video di Roland Horvath. Luci di Alessandro Carletti. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, maestro del coro Bruno Casoni, direzione musicale di Zubin Mehta. Con Ambrogio Maestri, Carmen Giannattasio, Massimo Cavalletti, Yvonne Naef, Giulia Semenzato, Francesco Demuro, Annalisa Stroppa, Carlo Bosi, Gabriele …

FALSTAFF Leggi tutto »

SERATA STRAVINSKIJ: Petruška – Le Sacre du printemps

Musica di Igor’ Stravinskij. Corpo di ballo e orchestra del Teatro alla Scala, direzione musicale di Zubin Mehta. Petruška, coreografie di Michail Fokin riprese da Isabelle Fokine. Scene e costumi di Aleksandr Benois. Luci di Marco Filibeck. Con Mick Zeni, Nicoletta Manni, Gabriele Corrado, Alessandro Grillo. Le Sacre du printemps, coreografie di Glen Tetley, riprese …

SERATA STRAVINSKIJ: Petruška – Le Sacre du printemps Leggi tutto »

UNE CHAMBRE EN INDE

una creazione collettiva del Théâtre du Soleil diretto da Ariane Mnouchkine, in armonia con Hélène Cixous. Musiche di Jean-Jacques Lemêtre. Con la partecipazione straordinaria di Kalaimamani Purisai Kannappa Sambandan Thambiran. Prod. Théâtre du Soleil, PARIGI.

OTELLO OSSIA IL MORO DI VENEZIA

Regia di Amos Gitai. Scene di Dante Ferretti. Costumi di Gabriella Pescucci. Luci di Vincenzo Raponi. Orchestra e coro del Teatro di San Carlo di Napoli, direttore d’orchestra Gabriele Ferro, maestro del coro Marco Faelli. Con John Osborn, Nino Machaidze, Dmitry Korchak, Francisco Brito, Mirco Palazzi, Gaia Petrone, Enrico Iviglia, Nicola Pamio. Prod. Teatro di …

OTELLO OSSIA IL MORO DI VENEZIA Leggi tutto »

NORMA

Regia di Patrice Caurier e Moshe Leiser. Scene di Christian Fenouillat. Costumi di Agostino Cavalca. Luci di Christophe Forey. I Barocchisti, Coro della Radiotelevisione svizzera di Lugano, direzione musicale di Gianluca Capuano, maestro del coro Donato Sivo. Con Cecilia Bartoli, Norman Reinhardt, Rebeca Olvera, Péter Kálmán, Rosa Bove, Reinaldo Macias. Prod. Festival di SALISBURGO.

SAMSON ET DALILA

Regia di Damiano Michieletto. Scene di Paolo Fantin. Costumi di Carla Teti. Luci di Alessandro Carletti. Orchestra e coro dell’Opéra National de Paris, direttore d’orchestra Philippe Jordan, maestro del coro José Luis Basso. Con Aleksandrs Antonenko, Anita Rachvelishvili, Egils Silins, Nicolas Testé, Nicolas Cavallier, John Bernard, Luca Sannai, Jian-Hong Zhao. Prod. Opéra national, PARIGI.

Scroll to Top