ELETTRA

Traduzione di Nicola Crocetti. Adattamento e regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Musiche di Giordano Corapi. Luci di Elvio Amaniera. Con Federica Di Martino, Maddalena Crippa, Pia Lanciotti, Massimo Venturiello, Jacopo Venturiero, Maurizio Donadoni, Massimiliano Aceti, Giulia Gallone. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LII Ciclo di rappresentazioni classiche, …

ELETTRA Leggi tutto »

TARTUFFE

Regia di Luc Bondy. Scene di Richard Peduzzi. Costumi di Eva Dessecker. Luci di Dominique Bruguière. Con Micha Lescot, Samuel Labarthe, Christian Cohendy, Audrey Fleurot, Chantal Neuwirth, Victoire Du Bois, Laurent Grévill, Nathalie Kousnetzoff, Yannik Landrein, Sylvain Levitte, Yasmine Nadifi, Fred Ulysse, Pierre Yvon. Prod. Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI.

LA CENERENTOLA

Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Movimenti coreografici di Manuela Lo Sicco. Luci di Cristian Zucaro. Coro e orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, direttore musicale Alejo Pérez, maestro del coro Roberto Gabbiani. Con Serena Malfi, Juan Francisco Gatell, Alessandro Corbelli, Vito Priante, Marko Mimica, Damiana Mizzi, Annunziata Vestri. …

LA CENERENTOLA Leggi tutto »

IL TROVATORE

Regia di Àlex Ollé (La Fura dels Baus). Scene di Alfons Flores. Costumi di Lluc Castells. Luci di Urs Schönebaum. Coro e orchestra dell’Opéra National de Paris, direttore musicale Daniele Callegari, maestro del coro José Luis Basso. Con Marcelo Álvarez, Hui He, Ekaterina Semenchuk, Ludovic Tézier, Roberto Tagliavini, Marion Lebègue, Oleksiy Palchykov. Prod. Opéra National, …

IL TROVATORE Leggi tutto »

MINETTI. RITRATTO DI UN ARTISTA DA VECCHIO

Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Gianni Carluccio e Daniela Cernigliaro. Musiche di Hubert Westkemper. Con Roberto Herlitzka, Roberta Sferzi, Verdiana Costanzo, Pierluigi Corallo, Vincenzo Pasquariello, Matteo Francomano. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

MOSES UND ARON

Regia, scene, costumi, luci di Romeo Castellucci. Coreografie di Cindy Van Acker. Drammaturgia di Piersandra Di Matteo e Christian Longchamp. Orchestra e Coro dell’Opéra National de Paris, direzione musicale di Philippe Jordan, maestro del coro José Luis Basso. Con Thomas Johannes Mayer, John Graham-Hall, Julie Davies, Catherine Wyn-Rogers, Nicky Spence, Michael Pflumm, Chae Wook Lim, …

MOSES UND ARON Leggi tutto »

ALLA FINE DEL TEMPO DELL’ULIVO

Regia e scene di Saro Minardi. Costumi di Rosi Bellomia. Luci di Simone Raimondo. Musiche di Giovanni Ferrauto. Con Maria Grazia Cavallaro, Saro Pizzuto, Aldo Toscano, Giuseppe Balsamo, Silvia Corsaro Boccadifuoco, Carmela Silvia Sanfilippo, Amelia Martelli, Gabriele Arena, Enrico Manna, Nanni Battista, Daniele Sapio, Giovanni Calabretta. Prod. Piccolo Teatro della Città, CATANIA.

GUILLAUME TELL

Regia di Damiano Michieletto. Scene di Paolo Fantin. Costumi di Carla Teti. Luci di Alessandro Carletti. orchestra e coro della Royal Opera House, maestro del coro Renato Balsadonna, direttore Antonio Pappano. Con Gerald Finley, John Osborn, Malin Byström, Enkelejda Shkosa, Sofia Fomina, Eric Halfvarson, Michael Colvin, Alexander Vinogradov, Nicolas Courjal. Prod. Royal Opera House, Covent …

GUILLAUME TELL Leggi tutto »

MACBETH

Regia e scene di Mario Martone. Costumi di Ursula Patzak. Coreografie di Raffaella Giordano. Luci di Pasquale Mari. Choeur de Radio France, diretto da Stéphane Petitjean. Orchestre National de France, diretta da Daniele Gatti. Con Roberto Frontali, Susanna Branchini, Andrea Mastroni, Jean-François Borras, Jérémy Duffau, Sophie Pondjiclis. Prod. Théâtre des Champs-Élysées, PARIGI.

BENVENUTO CELLINI

Regia di Terry Gilliam e Leah Hausman, anche coreografa. Scene di Terry Gilliam e Aaron Marsden. Costumi di Katrina Lindsay. Luci di Paule Constable. Rotterdam Philharmonisch Orkest, diretta da sir Mark Elder. Koor van De Nationale Opera, Amsterdam, maestra del coro Ching-Lien Wu. Con John Osborn, Mariangela Sicilia, Laurent Naouri, Maurizio Muraro, Michèle Losier, Orlin …

BENVENUTO CELLINI Leggi tutto »

Scroll to Top