SAREBBE STATO INTERESSANTE
Regia di Marcela Serli. Con Matilde Facheris. Prod. Atir, MILANO – Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro, LUGANO – Teatro Prova, BERGAMO – Campo Teatrale, MILANO.
Regia di Marcela Serli. Con Matilde Facheris. Prod. Atir, MILANO – Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro, LUGANO – Teatro Prova, BERGAMO – Campo Teatrale, MILANO.
Con Familie Flöz. Regia di Michael Vogel. Scene di Felix Nolze e Rotes Pferd. Costumi di Mascha Schubert. Luci di Reinhard Hubert. Musiche di Maraike Brüning e Benjamin Reber. Prod. Familie Flöz, Berlino – Theaterhaus Stuttgart – Theater Duisburg – Lessing Theater Wolfenbüttel. TEATRO DELLA TOSSE, GENOVA.
Regia di Fausto Paravidino. Scene di Laura Benzi. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Enrico Melozzi. Con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Davide Lorino, Daniele Natali. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di TORINO.
Regia di Marco Taddei. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Massimo Calcagno e Giovanni Coppola. Prod. Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – Compagnia Nim, GENOVA.
Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Costumi di Maria Angela Cerruti. Luci di Aldo Mantovani. Con Maurizio Bousso, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Gianmarco Mancuso, Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.
Traduzione di Francesco Bianchi. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Arianna Scommegna, Filippo Dini, Carlo Orlando. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Teatro Nazionale di GENOVA – Teatro Stabile di TORINO.
Con Beatrice Fazi. Prod. Oti – Officine del Teatro Italiano, ROMA – Trebisonda Produzioni, ROMA.
Traduzione di Sonia Fenoglio e Anna Giaufret. Adattamento e regia di Elena Dragonetti. Con Marta Prunotto. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA – Narramondo, GENOVA.
drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Coreografie di Giovanni Di Cicco. Scene di Marcello Chiarenza. Costumi di Francesca Marsella. Luci di Aldo Mantovani. Con Milvia Marigliano e 5 danzatori. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.