BRINA

Regia di Francesco Lagi. Scene e costumi di Elena Minesso. Luci di Martin E. Palma. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena, Daniele Parisi. Prod. Fondazione Toscana Sipario Onlus, CASCINA (Pi).

CIRCO KAFKA

Regia di Claudio Morganti. Musiche di Claudio Morganti e Johannes Schlosser. Con Roberto Abbiati e Johannes Schlosser. Prod. Teatro Metastasio, PRATO – Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

GUARDA COME NEVICA 2. IL GABBIANO

Adattamento e regia di Licia Lanera. Scene di Riccardo Mastrapasqua. Costumi di Angela Tomasicchio. Luci di Cristian Allegrini. Musiche di Qzerty. Con Vittorio Continelli, Mino Decataldo, Alessandra Di Lernia, Jozef Gjura, Marco Grossi, Licia Lanera, Fabio Mascagni, Giulia Mazzarino. Prod. Compagnia Licia Lanera, BARI – Teatro Metastasio, PRATO – Teatro Piemonte Europa, TORINO.

DI QUA DALL’INFINITO

Con Michele Santeramo. Luci di Monica Bosso. Musiche di Sergio Altamura e Giorgio Vendola. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

LA CONTESSA FRA I SESSI

Drammaturgia e regia di Eugenio Mastrandrea. Progetto grafico/video di Federico Longo. Costumi di Flavia Galinari Zanin. Con Eugenio Mastrandrea e Riccardo Ricobello. Prod. Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

PADRE NOSTRO

Scene di Babilonia Teatri. Con Maurizio Bercini, Olga Bercini, Zeno Bercini. Prod. Babilonia Teatri, Oppeano (Vr) – La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Operaestate Festival, Bassano del Grappa (Vi). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – OPERAESTATE FESTIVAL – BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

LA COMMEDIA DELLA FINE DEL MONDO

Regia di Giuliano Scabia. Scene del Laboratorio Scenografico Armunia. Costumi di Lia Morandini. Con 16 attori della Fantastica Compagnia Dilettantistico Amatoriale. Prod. Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

Scroll to Top