GEPPETTO E GEPPETTO

Regia di Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli. Prod. Teatro Stabile di Genova – Festival delle Colline Torinesi – Proxima Res, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – RADICONDOLI FESTIVAL (Si) – GRANARA FESTIVAL (Pr) – …

GEPPETTO E GEPPETTO Leggi tutto »

LA RAMIFICAZIONE DEL PIDOCCHIO

Regia di Stefano Ricci. Con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Ramona Genna, Simon Waldvogel, Alessia Siniscalchi. Trainer Marta Bevilacqua. Prod. Css, UDINE – ricci/forte, ROMA.

ULTIMO INVENTARIO PRIMA DI LIQUIDAZIONE

Drammaturgia di ricci/forte. Regia di Stefano Ricci. Scene Francesco Ghisu. Costumi di Gianluca Falaschi. Con Capucine Ferry, Emilie Flamant, Anna Gualdo, Liliana Laera, Giuseppe Sartori, Catarina Vieira. Prod. Css, UDINE – Festival delle Colline Torinesi, TORINO.

TRE ALBERGHI

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Con Francesco Migliaccio e Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.

NUDI E CRUDI

Traduzione e adattamento di Edoardo Erba. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Sandra Zoccolan. Con Maria Amelia Monti, Paolo Calabresi e Nicola Sorrenti. Prod. a.ArtistiAssociati, UDINE.

887

Regia e interpretazione di Robert Lepage. Direzione artistica e ideazione di Steve Blanchet. Luci di Laurent Routhier. Musiche di Jean-Sébastien Côté. Prod. Ex Machina, Quebec City. ROMAEUROPA FESTIVAL.

EL LOCO Y LA CAMISA

Drammaturgia e regia di Nelson Valente. Scene di Luciano Stechina. Con Gabriel Beck, Carlos Rosas, Lide Uranga, Mariana Fossatti, Julio Greco. Prod. Banfield Teatro Ensamble, Buenos Aires. VIE FESTIVAL, MODENA.

TRASH CUISINE

Regia di Nicolai Kalezin. Con Victoria Biran, Kiryl Kanstantsinau, Siarhei Kvachonak, Esther Mugambi, Stephanie Pan, Pavel Haradnitski, Maryia Sazonava, Philippe Spall, Ignatius Sokal. Prod. Belarus Free Theatre. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

HATE RADIO

Regia e ideazione di Milo Rau. Drammaturgia e produzione di Jens Dietrich. Scene e costumi di Anton Lukas. Con Afazali Dewaele, Sébastien Foucault, Diogène Ntarindwa, Bwanga Pilipili. Prod. Iipm Berlin/Zürich. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

DIE EHE DER MARIA BRAUN

Dal film di Rainer Werner Fassbinder. Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Nina Wetzel. Costumi di Ulrike Gutbrod, Nina Wetzel. Con Thomas Bading, Robert Beyer, Moritz Gottwald, Ursina Lardi, Sebastian Schwarz. Prod. Schaubühne Berlin. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

Scroll to Top