HAMLET

Regia di Boris Nikitin. Scene e costumi di Nadia Fistarol. Luci di Benjamin Hauser. Musiche di Adolfina Fuck e Uzrukki Schmidt. Video di Georg Lendorff e Kai Mayer. Con Julia*n Meding e Der musicalischer Garten. Prod. It’s The Real Thing Studios, Basilea. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

DOMANI

Idea e regia di Romeo Castellucci. Coreografia di Gloria Dorliguzzo. Musiche di Scott Gibbons. Progetto sonoro di Claudio Tortorici. Oggetti di scena di Andrei Benchea. Video di Eva Castellucci. Con Ana Lucia Barbosa. Prod. Triennale Milano – Societas, Cesena. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA – FABBRICA EUROPA, FIRENZE.

LE VACANZE

Regia di Alessandro Berti. Con Francesco Bianchini, Sebastiano Bronzato, Giovanni Campo. Prod. Ert, MODENA. 

GLI ANNI

di Marco D’Agostin. Con Marta Ciappina. Luci di Paolo Tizianel. Suono di Lska. Prod. Van, Bologna e altri 6 partner nazionali e internazionali. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA. FESTIVAL APERTO 2022, REGGIO EMILIA.

HALEPAS

Regia di Argyro Chioti. Scene e costumi di Efi Birba. Musiche di Jan Van Angelopoulos. Con Georgina Chriskioti, Simos Kakalas, Chara Kotsali, Antonis Myriagos, Giorgos Nikopoulos, Dimitris Sotiriou, Aliki Stenou, Argyro Chioti. Prod. Onassis Stegi, Atene ed Ert, Modena. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.

TOVAGLIA A QUADRI

Regia di Andrea Merendelli. Con gli abitanti di Anghiari. Prod. Teatro di Anghiari (Ar). ANGHIARI, CASTELLO DI SORCI (Ar).

MAÇALIZI (Il dio del massacro)

Traduzione di William Cisilino e Michele Calligaris. Regia di Fabrizio Arcuri e Rita Maffei. Scene di Luigina Tusini. Con Fabiano Fantini, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Aida Talliente. Prod. Css, Udine – Agenzia Regionale per la lingua friulana, Udine – MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

Scroll to Top