HANNA
Liberamente tratto da Noi rifugiati. Drammaturgia e regia di Sergio Ariotti. Immagini di Andrea Macchia. Costumi di Tpe. Con Francesca Cutolo. Prod. Tpe, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
Liberamente tratto da Noi rifugiati. Drammaturgia e regia di Sergio Ariotti. Immagini di Andrea Macchia. Costumi di Tpe. Con Francesca Cutolo. Prod. Tpe, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
Regia di Maria Alterno e Richard Pareschi. Coreografia e interpretazione di Gloria Dorliguzzo. Luci di Andrea Sanson. Musiche di Donato Di Trapani. Prod. madalena reversa, Padova – Triennale Teatro, Milano – Tpe, Torino – Festival delle Colline Torinesi, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
Drammaturgia di Panagiota Konstantinakou. Regia di Pantelis Flatsousis. Scene e costumi di Constantinos Zamanis. Musiche di Henri Kergomard. Con Vedrana Bozinovic, Racha Baroud, Albertine Itela, George Paterakis. Prod. Athens Epidaurus Festival, Atene. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
Regia di Marleen Scholten. Dramaturg Dafne Niglio. Scene e luci di Maarten van Otterdijk. Con Marleen Scholten, Alessandro Riceci, Ludovica Callerio, Elisabetta Bruni. Prod. Compagnia Wunderbaum, Rotterdam. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar) – ROMAEUROPA FESTIVAL.
Con Oblivion (Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli). Regia di Giorgio Gallione. Scene di Lorenza Gioberti. Costumi di Erika Carretti. Luci di Andrea Violato. Prod. Agidi, MODENA.
Traduzione di Monica Capuani. Adattamento e regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Luci, suono e musiche di Roberta Faiolo. Con Lucia Mascino. Prod. Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, MILANO.
Traduzione di Gabriele Frasca. Regia di Francesco Frongia. Scene e costumi di Ferdinando Bruni. Con Elena Russo Arman e Roberto Dibitonto. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.
Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Woegerbauer. Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Andrea Violato. Con Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Averone, Emilia Scatigno. Prod. Tieffe Teatro, MILANO – Teatro Biondo PALERMO.
Regia e luci di Luigi De Angelis. Drammaturgia e costumi di Chiara Lagani. Musiche di Claron McFadden, Damiano Meacci e Adama Gueye (percussioni). Con Claron McFadden. Prod. E Production/ Fanny & Alexander, Ravenna – Muziektheater Transparant, Antwerpen (Belgio) e altri 3 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.
Regia di Marta Górnicka. Coreografie di Evelin Facchini. Scene di Robert Rumas. Costumi di Joanna Załęska. Musiche di Wojciech Frycz e Marta Górnicka. Prod. Fondazione Chorus of Women, Varsavia – Maxim Gorki Theater, Berlino e altri 5 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO, MILANO.