DANZA CIECA

Luci di Marco Cassini. Musiche di Spartaco Cortesi. Con Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello. Prod. Fondazione Matera-Basilicata 2019, Matera – Compagnia Virgilio Sieni, Firenze. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

HEXPLOITATION

Scene di Sandra Fox. Luci di Michael Lentner. Musiche di Santiago Blaum. Krieg. Con Sebastian Bark, Johanna Freiburg, Fanni Halmburger, Lisa Lucassen, Mieke Matzke, Ilia Papatheodorou, Berit Stumpf.Prod. HAU Hebbel am Ufer, Berlino e altri 8 partner internazionali. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

GRANDMOTHER / RAGAZZO DI VITA / PUNK. KILL ME PLEASE

GRANDMOTHER, ideazione, regia, luci e musiche di Sara Wiktorowicz. Con Francesca Foscarini. RAGAZZO DI VITA, di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco. Con Giovanfrancesco Giannini. PUNK. KILL ME PLEASE, di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco. Con Francesca Foscarini e Beatrice D’Amelio. Luci di Maria Virzì. Prod. Van, Bologna e altri partner internazionali. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA …

GRANDMOTHER / RAGAZZO DI VITA / PUNK. KILL ME PLEASE Leggi tutto »

ZOO

Regia di Sergio Blanco. Traduzione di Angelo Savelli. Scene di Monica Boromello. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Lino Guanciale, Sara Putignano, Lorenzo Grilli. Prod. Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO. PRO & CONTRO

AVREMO ANCORA L’OCCASIONE DI BALLARE INSIEME

Scene di Paola Villani. Costumi di Metella Raboni. Luci di Gianni Staropoli e Giulia Pastore. Musiche di Emanuele Pontecorvo. Con Francesco Alberici, Martina Badiluzzi, Daria Deflorian, Monica Demuru, Antonio Tagliarini, Emanuele Valenti. Prod. Associazione culturale A.D., ROMA – Teatro Nazionale di ROMA – Ert Teatro Nazionale, MODENA – Teatro Metastasio, PRATO.

ANNA DEI MIRACOLI

Adattamento, regia e costumi di Emanuela Giordano. Scene e luci di Angelo Linzalata. Musiche di Carmine Iuvone e Tommaso Di Giulio. Con Mascia Musy, Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia e scene di Pier Luigi Pizzi. Luci di Luigi Ascione. Musiche di Matteo D’Amico. Con Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci, Giorgia Salari, Eros Pascale, Erika Puddu, Giorgio Sales, Massimo Odierna. Prod. Gitiesse Artisti Riuniti, NAPOLI.

IL NODO

Traduzione di Vincenzo Manna ed Edward Fortes. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Luci di Roberta Faiolo. Musiche di Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti. Con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Prod. Società per Attori e Goldenart Production, ROMA.

LO SCHIACCIANOCI

Regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin. Scene, sculture e luci di Franco Citterio. Costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio. Con la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli. Prod. Associazione Grupporiani, MILANO.    

QUENTIN CRISP. La speranza è nuda

Traduzione di Matteo Colombo. A cura di Ferdinando Bruni. Assistente scene e costumi Roberta Monopoli. Luci e musiche di Roberta Faiolo e Lorenzo Crippa. Con Luca Toracca. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

Scroll to Top