COSÌ È (SE VI PARE)

Regia, scene costumi di Mauro Bolognini. Musiche da Histoire du Soldat di Stravinskij. Coreografia di Gloria Pomardi. Con Alida Valli, Sebastiano Lo Monaco, Giustino Durano, Massimo Lodolo, Roaria Carli, Marina Pennafina, Claudio Mazzenga, Carlo De Mejo e Tania Ogggero e Riccardo Borsini. Produzione Sicilia Teatro e associati

DUELL-TRAKTOR-FATZER

Scena di Stephanie Burkle e Mark Lammert. Costumi di Barbara Naujok. Suoni di Pablo Bergel. Con Erwin Geschonneck, Ekkehard Schall, Eva Mattes, Hermann Beyer, Georg Bonn, Hans-Peter Reinecke, Jaecki Schwarz, Uwe Steinbruch. Produzione Berliner Ensemble

HAMLET

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Benno Besson. Scena e costumi di david Hogan. Trucco e maschere di Kuno Schlegelmilch. Con Sergio Romano, Elisabetta Gardini, Eros Pagni, Marco Sciaccaluga, Gianluigi Fogacci, Orietta Notari, Giovanni Calò, Paolo Serra, Roberto Serpi, Riccardo Bellandi. Produzione Stabili di Genova e del Veneto

FRATELLI E SORELLE

Adattamento di Lev Dodin, Arkady Katsman e Sergej Bekhterev. Regia di Lev Dodin. Scene di Eduard Kochergin. Costumi di Inna Gabal. Con la compagnia del Malyj Tèatr di san Pietroburgo, Russia

IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO

Traduzione di Alfredo Polledro. Regia, scene, costumi e interpretazione di Gabriele Lavia. E con Nini Ferrara. Musiche da J.S. Bach e Arvo Pärt. Produzione Compagnia Lavia

L’ISOLA DEGLI SCHIAVI

Traduzione, adattamento e regia di Giorgio Strehler. Scene di Ezio Frigerio. Musiche di Fiorenzo Carpi. Movimenti mimici di Marise Flach. Con Pamela Villoresi, Laura Marinoni, Massimo Ranieri, Philippe Leroy e Luciano Roman. Produzione Piccolo Teatro di Milano

LA STORIA DELLA BAMBOLA ABBANDONATA

Regia assistente Carlo Battistoni. Scene e costumi di Luciano Damiani. Movimenti mimici di Marise Flach. Musiche di Fiorenzo Carpi. Con Narcisa Bonati, Liana Casartelli, Mimmo Craig, Gianfranco Mauri, Enzo Tarascio; le bambine Alice Bisagni e Alice Prati e gli alunni dela 3ª B delle Elementari «Confalonieri» di Milano

ECUBA

Traduzione di Giovanni Raboni. Regia di Massimo Castri. Scene e costumi di Maurizio Balò. Musiche di Arturo Annecchino. Cast di 14 attori di alto livello fra cui Anna Proclemer, Barbara Valmorin, Piero Di Iorio, Emilio Bonucci, Sonia Bergamasco, Paolo Bessegato, Gianni Musy. Produzione Tetro di Roma

LA GRANDE PAURA

Regia di Gabriele Calindri. Scena di Roberto Comotti. Costumi di Milena Mazzotti. Musiche di Sellani e Libano. Con Ernesto Calindri e Liliana Feldmann, Enrico Bertorelli, Elisabetta Ratti, Andrea Montuschi e Christian Ferro. Produzione Tuttoteatro

Scroll to Top