LE NOZZE (1901)

Regia di Andrzej Wajda. Scene e costumi di Krystyna Zachwatowicz. Musiche di Stanislaw Radwan. Con gli attori dello Stary Teatr Kracow di Bradecki in 35 personaggi, di cui 7 come apparizioni. Produzione Milano Aperta

LA FORTEZZA DEGLI AMANTI

Regia di Luca Ronconi. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Carlo Diappi. Con Massimo Popolizio, Valeria Milillo e Almerica Schiavo. Produzione Stabile Torino e Ert Emilia Romagna

L’AQUILA BAMBINA

Regia di Thierry Salmon. Drammaturgia di Renata Molinari. Musiche dal vivo di Patrick De Clerck. Coreografie di Monica Klingler. Costumi di Patricia Saive. Con Marie Bach, Eric Castex, Christiane Henri, Maria Grazia Mandruzzato, Larissa Novikova, Renata Palminiello, Pierre Renaux, Vladimir Rogulchenko e Bruno Storti. Coproduzione Syzygie, Drama Teatri, Crt. In francese e russo

IL VAMPIRO

Traduzione di Raffaella Solmi. Riduzione, adattamento, regia e interpretazione di Nino D’Introna. Luci e suono di Andrea Abbatangelo. Musiche di George Fenton e Joas Gwangwa. Costumi di Carole Boissonet e Elisabetta Dessì. Produzione Teatro dell’Angolo

STUDIO PER UNA FINESTRA

Scena di Pietro Carriglio. Musiche, da Chostakovic di Roberto Gandini, anche aiuto regista. Con Gianfranco Barra, Mario Erpichini e Luigi Maria Burruano, Anna Rita Chierici, Cristina Fondi. Produzione Taetro Biondo, Palermo

A e B

Regia di Anna Lezzi. Scene e costumi di Manuel Giliberti. Musiche di Paolo Terni. Con Giampiero Mughini, Pino Censi, Antonella Fanigliuolo. Produzione Festival delle Arti Barocche, Roma-Caltagirone-Siracusa-Genova

ARANCIA MECCANICA

Traduzione di Enzo Moscato. Regia di Cherif.Musiche degli U2. Costumi di Ludovica P.Leonetti. Con Geppy Gleijese e Umberto Raho, Carlo Di Maio, Thomas Trabacchi, Nunzia Greco, Gianluigi Fogacci, Stefano Lescovelli. Produzione Gitiesse e Coop. Kaos

Scroll to Top