NON SI SA COME (1934)

Regia di Walter Manfrè. Con Nando Gazzolo, Milla Sannoner, Elisabetta De Palo, Renato Cortesi, Enrico Baroni. Produzione Katapanos

MISURA PER MISURA (1604)

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Luca Ronconi. Scene di Carmelo Giammello. Musiche di Paolo terni. Con 17 attori di stetta osservanza ronconiana e gli allievi dello Stabile; di spicco Massimo Popolizio, Roberto Trifirò, Tommaso Ragno, Galatea Ranzi, Riccardo Bini, Mauro Avogadro, Giorgio Bonino, Beppe Tosco, Valter Malosti. Produzione Stabile di Torino

OBLOMOV (1859)

Adattamento e regia di Furio Bordon. Scene di Sergio d’Osmo e Pierpaolo Bislieri. Musiche di Daisy Lumini. Luci di Sergio Rossi. Con Glauco Mauri e Tino Schirinzi e Con Barbara Valmorin, Laura Ferrari, Silvio Fiore, Giorgio Lanza, Claudio Marchione. Produzione Stabile Friuli-Venezia Giulia

FINALE DI PARTITA (1957)

Traduzione di Carlo Fruttero. Regia di Federico Tiezzi. Scena di Pier Paolo Bislieri. Luci di Emidio Benezzi. Colonna sonora di Sandro Lombardi. Con Virginio Gazzolo, Gianfranco Varetto, Paolo Ricchi e Emanuela Villagrossi. Produzione Centro Teatrale Bresciano e I magazzini

SIAMO MOMENTANEAMENTE ASSENTI

Regia di Carlo Battistoni. Costumi di Missoni. Musiche di Fiorenzo Carpi. Con Giulia Lazzarini, Franco Graziosi, Renato De Carmine, Mattia Sbragia, Claudio Giannotti, Corallina Viviani: cast di livello ottimamente impiegato. Al Piccolo Teatro

ADELCHI(1822)

Regia di federico Tiezzi. Scene di Sergio d’Osmo. Costumidi Giovanna Buzzi. Con Arnoldo Foa, Sandro Lombardi, Patrizia Zappa Mulas, Graziano Piazza, Aurelio Pierucci, Cristina Borgogni, Gabriele Parrillo, Fabrizio Russotto, Enrico Marassi, Massimo Bellini, Antonio Francioni e altri, tutti degni di elogio. Produzione Teatro di Roma, Biondo di Palermo

ARANCIA MECCANICA

Traduzione di Enzo Moscato. Regia di Cherif.Musiche degli U2. Costumi di Ludovica P.Leonetti. Con Geppy Gleijese e Umberto Raho, Carlo Di Maio, Thomas Trabacchi, Nunzia Greco, Gianluigi Fogacci, Stefano Lescovelli. Produzione Gitiesse e Coop. Kaos

CANDIDA (1895)

Traduzione di Angelo Dalla Giacoma . Regia Luca De Fusco. Scene e costumi di Fioruz Galdo. Con Paolo Pitagora, Roberto Bisacco, Angela Cardile, Vittorio De Bisogno, Nuccio Siano, Bruno Viola. Produzione Teatro Bruno Cirino

Scroll to Top