BILDMAKARNA (I cineasti)
Regia di Ingmar Bergman. Scene di Göran Wassberg. Costumi di Mago. Luci di Pierre Leveau. Con Anita Björk, Elin Klinga, Lemart Hjulström, Carl-August Dellow. Prod. Kungliga Dramatiska Teatern, Stoccolma
Regia di Ingmar Bergman. Scene di Göran Wassberg. Costumi di Mago. Luci di Pierre Leveau. Con Anita Björk, Elin Klinga, Lemart Hjulström, Carl-August Dellow. Prod. Kungliga Dramatiska Teatern, Stoccolma
Traduzione di Michele Cometa. Regia di Maurizio Scaparro. Scene di Roberto Francia. Costumi di Vera Marzot. Musiche di Matteo D’Amico. Con Giorgio Albertazzi, Massimo Venturiello, Valentina Bardi, Liliana Paganini, Fabrizio Raggi, Natale Russo. Prod. Teatro Biondo di Palermo in collaborazione con il Teatro Eliseo di Roma
Traduzione di Carmelo Pistillo. Regia di Salvo Bitonti. Scene e costumi di Antonello Santarelli. Musiche di Luigi Pistillo. Con Luigi Pistillo, Mita Medici, Enzo Giraldo, Fabrizio Odetto, Federika Brivio, Antonio Brugnano, Mirton Vajani. Prod. Lombardia Festival
Regia di Antonio Calenda. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Nanà Cecchi. Luci di Jurai Saleri. Musiche di Goran Bregovic. Con Kim Rossi Stuart, Alvia Reale, Rossana Mortara, Gianfranco Varetto, Osvaldo Ruggieri, Alessandro Preziosi, Gianni Musy, Mino Manni, Sandro Mabellini, Andrea Orel, Stefano Alessandroni, Stefano Scandaletti, Marco Casazza, Felice Casciano, Claudio Tombini. Prod. Teatro Stabile …
Traduzione di Giovanni Raboni. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene di Ezio Frigerio. Costumi di Franca Squarciapino. Luci di Sandro Sussi. Con Luciano Virgilio, Mariangela Melato, Sergio Romano, Chiara Melli, Paola Mannoni, Ugo Maria Morosi, Orietta Notari, Mariangeles Torres. Prod. Teatro Stabile di Genova
Regia di Lamberto Puggelli. Elementi scenici di Fabrizio Palla. Con Enrico Bertorelli, Raffaele Farina, Gianni Mantesi, Grazia Migneco, Maurizio Scattorin. Prod. Spazio Zazie, Milano
Regia di Marco Bernardi. Scene di Gisbert Jaekel. Costumi di Roberto Banci. Musiche di Franco Maurina. Luci di Andrea Travaglia. Con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Eric Alexander, Antonio Cattaruzza, Leda Celani, Biancamaria D’Amato, Armando De Ceccon, Loredana Martinez, Luca Mascia, Giovanna Rossi, Giovanni Sorenti, Giovanni Vettorazzo, Maria Pia Zanetti. Prod. Teatro Stabile di Bolzano
Traduzione di Patrizia Valduga. Regia di Patrice Kerbrat. Scene di Edouard Laug. Costumi di Violette De Kerkidouar. Con Giulio Bosetti, Massimo De Francovich, Antonio Salines, Enrico Bonavera. Prod. Compagnia del Teatro Carcano di Milano in collaborazione con il Teatro Donizetti di Bergamo
Traduzione di Ferdinando Bruni. Regia di Cherif. Scena di Arnaldo Pomodoro. Musiche di Giorgio Gaslini. Luci di Mario Feliciangioli. Con Ennio Fantastichini e Antonino Iuorio. Prod. La Famiglia delle Ortiche
Traduzione di Pietro Bontempo e Mariella Minnozzi. Regia di Monica Conti. Scena di Guido Buganza. Costumi di Domenico Franchi. Con Roberto Trifirò, Monica Conti, Andrea Festuccia, Marino Campanaro. Prod. Out Off, Milano