2002 - 4
ottobre | dicembre

Jihad

Numero personaggi: 0

di Raffaella Battaglini
2002 - 4
ottobre | dicembre

California

Numero personaggi: 0

di Edoardo Erba
2002 - 3
luglio | settembre

Trincea di signore

Cronache di un assedio

Numero personaggi: 0

di Silvia Calamai
2002 - 2
aprile | giugno

Miraggi d’amore

Numero personaggi: 0

di Paul Emond
2002 - 1
gennaio | marzo

Lauben

Numero personaggi: 0

di Roberto Cavosi
2002 - 1
gennaio | marzo

Acquidistanti o amor d’acqua

Numero personaggi: 0

di Carlo Villa
2001 - 4
ottobre | dicembre

Come cadde un mito

Numero personaggi: 0

di Carlo Vallauri
2001 - 3
luglio | settembre

Emotività

Numero personaggi: 0

di Giuliana Abbiati
2001 - 2
aprile | giugno

Trinciapollo

Numero personaggi: 0

di Fausto Paravidino
2001 - 1
gennaio | marzo

La stanza di sopra

Numero personaggi: 0

di Ricci & Forte

Jihad

Personaggi Autopresentazione Scheda autore RAFFAELLA BATTAGLINI è nata a Padova nel 1956 e vive a Roma. Si è laureata in Storia e critica del cinema. Esordisce nel teatro con Ritratto discrittore da vecchio (Roma 1989); segue Il Pensionante (premio Anticoli Corrado ’90, regia di Walter Manfrè). Vincitrice di due Premi Idi: nel ’92 con L’anniversario, …

Jihad Leggi tutto »

California

Personaggi Autopresentazione Scheda autore EDOARDO ERBA è nato a Pavia, si è formato alla scuola del Piccolo Teatro e vive a Roma. Fra i suoi lavori teatrali Maratona di New York è senz’altro ilpiù fortunato. Rappresentato con successo in Italia dal ’92 al ’94 (con Luca Zingaretti e Bruno Armando e la regia dell’autore) ha …

California Leggi tutto »

Trincea di signore

Personaggi Autopresentazione DA “LOCUTORI” A PERSONAGGI MENTRE FUORI L’ACQUA SALE Dietro Trincea di signore. Cronache da un assedio, sullo sfondo, in sordina, ci sono anni di interviste e di colloqui con persone anziane, delle più varie tipologie – quei soggetti che i dialettologi e i fonetisti definoscono con l’etichetta di “informatori”, “locutori”, “soggetti”. Da questa …

Trincea di signore Leggi tutto »

Miraggi d’amore

Personaggi Autopresentazione Scheda autore PAUL EMDND è nato a Bruxelles nel 1944. Laureato in Lettere e Filosofia all ‘Università Cattolica di Lovanio, è lettore di Francese in Cecoslovacchia e addetto scientifico presso gli Archivi e Museo della Letteratura di Bruxelles. Esordisce come romanziere con La danse du fumiste (1979), a cui seguono Plein la vue …

Miraggi d’amore Leggi tutto »

Lauben

Personaggi Autopresentazione NON SOLO UN TESTO… UN TALISMANO Dopo quasi dieci anni, tra Accademia e professione, in cui ho fatto l’attore, in un maggio caldo e pieno di sole, mi sono seduto ad un tavolino e ho scritto Lauben. Da allora non ho quasi più recitato privilegiando la scrittura. Lauben fa parte di me, nasce …

Lauben Leggi tutto »

Acquidistanti o amor d’acqua

Personaggi Autopresentazione TI CERCO AMORE, RISALENDO I TUBI Nel testo qui pubblicato interpreto l’agghiacciante separatezza dell’individuo, ogni volta che nella complessa società contemporanea, abbia una sua identità umiliata e offesa dalla disattenzione, pigrizia; qualulquismo e irregimentata povertà d’idee che lo circonda. Isolato nella sua aspettativa che non concretizzerà mai le sue aspirazioni, soffocate dai consigli …

Acquidistanti o amor d’acqua Leggi tutto »

Come cadde un mito

Personaggi Autopresentazione  > Scheda autore CARLO VALLAURI, nato a Lanciano, in Abruzzo, vive a Roma. Critico teatrale in quotidiani e riviste, direttore per vent’anni di Ridotto (Dove scrivevano Camilleri, Havel, Jacobbi, Prosperi), attualmente é condirettore di Scena Illustrata, collaboratore dell’A.G.L. e del giornale internet Visum.Autore del testo sul teatro italiano in The World Encyclopedia Contemporary …

Come cadde un mito Leggi tutto »

Emotività

Personaggi PIERO: quarantenne, alto,snello Luogo: una città, una stanza d’albergo Autopresentazione La rivincita dimezzata di un trombettista-fornaio Ho scritto questo testo al maschile per parlare di un uomo, ma anche dell’uomo. Della difficoltà di esserlo in questa società noncurante di chi ha una emotività esasperata. «La società ci vuole svelti, decisi, in prima linea…», Piero, …

Emotività Leggi tutto »

Trinciapollo

Personaggi Autopresentazione ATTORE DISOCCUPATO SI INVENTA AUTORE Una cosa che ultimamente mi domandano spesso è come ho iniziato a scrivere per il teatro. Ho cominciato con Trinciapollo. E il “come” lo si può leggere in queste pagine senza che lo dica io. Se il “come” sottintende un “perché”, la risposta è più difficile. Non lo …

Trinciapollo Leggi tutto »

La stanza di sopra

Personaggi Autopresentazione SU E GIU’ PER I GRADINI DELLA MEMORIA Sempre più difficile raccontare il presente: vorrebbe dire sfidare i “media” sul loro stesso terreno. In altri termini, la contemporaneità si narra da sola attraverso giornali, televisione e canali informatici. Cercare di capire il qui e ora resta l’intento; testimoniarlo attraverso forme oblique, trasversali… per …

La stanza di sopra Leggi tutto »

Scroll to Top