1999 - 2
aprile | giugno

Impresa di famiglia

Numero personaggi: 0

di Pierpaolo e Ivan Palladino
1999 - 1
gennaio | marzo

Il rumore di Cartesio

Numero personaggi: 0

di Ugo Ronfani
1999 - 1
gennaio | marzo

L’ultima goccia di elisir

Numero personaggi: 0

di Giuliana Abbiati
1998 - 4
ottobre | dicembre

Aspettando Marcello

Numero personaggi: 0

di Ricci & Forte
1998 - 4
ottobre | dicembre

Lunga vigilia al faro

Numero personaggi: 0

di Franca Petracci
1998 - 3
luglio | settembre

Il sole al Granico

Numero personaggi: 0

di Ferruccio Troiani
1998 - 3
luglio | settembre

Vaiolo

Numero personaggi: 0

di Edoardo Erba
1998 - 3
luglio | settembre

La prima volta di Clara

Numero personaggi: 0

di Eva Franchi
1998 - 2
aprile | giugno

Tre donne una storia

Numero personaggi: 0

di Livia Giampalmo
1998 - 1
gennaio | marzo

Mercanti a mollo

Numero personaggi: 4

di Mario Caramitti

Impresa di famiglia

Personaggi Autopresentazione Il MIRAGGIO DEL “POSTO” TRA I MISTERI DEL MERCATO Dopo il diploma e qualche esame universitario alle spalle, eccomi fare il mio ingresso nel rutilante mondo dei tubi d’acciaio. Il mio inserimento nel mondo del lavoro è stato facilitato dalla possibilità di essere assunto nell’impresa paterna. Dopo un breve apprendistato romano al fianco …

Impresa di famiglia Leggi tutto »

L’ultima goccia di elisir

Personaggi Autopresentazione Scheda autore GIULIANA ABBIATI è nata e vive a Milano. Dopo aver compiuto studi di Letteratura inglese si dedica alla scrittura. Con il volume di poesie Il discorso incominciato, edito da Rebellato, vince nel 1976 il primo premio “Città di Segrate”. Ha pubblicato numerosi racconti, alcuni dei quali sono stati letti durante i …

L’ultima goccia di elisir Leggi tutto »

Aspettando Marcello

Personaggi Autopresentazione  > Scheda autore STEFANO RICCI e GIANNI FORTE, l’uno di Roma, l’altro di Trani, entrambi trentenni, vivono a Roma dove svolgono, oltre all’attività di drammaturghi, quella di sceneggiatori cinematografici e televisivi. Formatisi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, dopo aver preso parte, singolarmente, a diversi spettacoli teatrali e a film sotto la regia, …

Aspettando Marcello Leggi tutto »

Lunga vigilia al faro

Personaggi Autopresentazione Questa pièce si presenta come una metafora, peraltro molto comprensibile, della condizione esistenziale di chi, “storpio di spirito” (immagine straordinaria di Pessoa), ha trovato “la terza via”, quella cioè di scampo del “restare”, cui si è condannati, e dal “partire”, che è poi “il vizio assurdo” di Pavese. La terza via, che offre …

Lunga vigilia al faro Leggi tutto »

Vaiolo

Personaggi Autopresentazione INCUBAZIONEIl 22 settembre del 1996 ho capito contemporaneamente due cose di primaria importanza: che la babysitter di mia figlia rubava, e che il Teatro italiano era cadavere. Per una serie di circostanze inutilmente lunghe da spiegare, mi trovavo a Parma per la dodicesima edizione della consegna dei Biglietti d’oro Agis con l’incarico di …

Vaiolo Leggi tutto »

La prima volta di Clara

Personaggi Autopresentazione VIAGGIO AL TERMINE DELL’IO VERSO IL SENSO DELLA VITA Esiste una “prima volta” per ogni esperienza umana e alcuni itinerari spirituali suggeriscono una “prima volta” anche di fronte alla morte. Così è nato il titolo dell’opera. Il personaggio è invece germogliato dentro di me in un tempo amaro d’ansia e paura, di tribolazione …

La prima volta di Clara Leggi tutto »

Tre donne una storia

Personaggi Autopresentazione CANTI PER VOCE SOLA «O donne povere e sole,/ violentate da/ chi non vi conosce». È l’incipit di una bellissima poesia di Alda Merini. Lo stupro è un crimine contro la vita. Il delitto che consegna la vittima a un danno irredimibile. La cronaca urbana, le notizie di guerra ci raccontano quotidianamente un …

Tre donne una storia Leggi tutto »

Mercanti a mollo

Personaggi Autopresentazione MAJAKOVSKIJ E PRODI AL CAPOLINEA DEL ’900 Il Novecento è al capolinea, e nella corsa a rovesciare in scena le più impensabili entità pulsanti e cartacee spero di non aver sfigurato. Almeno, ce l’ho messa tutta. Ho scomodato persone vicine e lontane che se la sono presa e potrebbero prendersela. Al presidente del …

Mercanti a mollo Leggi tutto »

Scroll to Top