1992 - 4
ottobre | dicembre

Spettacolo tutto da ridere

Numero personaggi: 15

di Nilo Negri
1992 - 4
ottobre | dicembre

Condor 222 A

Numero personaggi: 4

di Glauco Di Salle
1992 - 3
luglio | settembre

Laica rappresentazione

Numero personaggi: 24

di Maricla Boggio
1992 - 3
luglio | settembre

Riflessioni di un eretico

Numero personaggi: 0

di Mario Donizetti
1992 - 3
luglio | settembre

Viaggio in Italia

Numero personaggi: 7

di Roberto Buffagni
1992 - 3
luglio | settembre

Il vizio del cielo

Numero personaggi: 4

di Valeria Moretti
1992 - 3
luglio | settembre

Un poeta nel letto

Numero personaggi: 5

di Ludovica Cantarutti
1992 - 3
luglio | settembre

Sognanti

Numero personaggi: 0

di Remo Binosi
1992 - 3
luglio | settembre

Mine-Haha

Numero personaggi: 9

di Daniela Morelli
1992 - 2
aprile | giugno

‘e i topi ballano’

Numero personaggi: 16

di Mattia Sbragia

Spettacolo tutto da ridere

Personaggi Autopresentazione Scheda autore NILO NEGRI, giornalista pubblicista, E’ stato collaboratore dei quotidiani Il NUovo Corriere, Nazione Sera, Il Resto del Carlino, dell’agenzia International Association Press e della rivista di teatro Il Dramma. Attualmente collabora al quotidiano La Nazione, alla rivista Mondadori Bell’Italia e alla rivista di teatro Hystrio. Testi teatrali: Sentieri, con la regia …

Spettacolo tutto da ridere Leggi tutto »

Condor 222 A

Personaggi Autopresentazione Scheda autore GLAUCO DI SALLE, è nato il 30 ottobre 1920 a Milano, dove vive. Ha frequentato il liceo classico e la facoltà di giurisprudenza. Ha iniziato nel ’46 a collaborare con racconti di terza pagina al Corriere Lombardo, L’umanità, L’Italia. Ha fatto il venditore di impermeabili, l’agente di pubblicità, l’estensore di testi, …

Condor 222 A Leggi tutto »

Laica rappresentazione

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MARICLA BOGGIO, nata a Torino, vive e lavora a Roma. Laurea in giurisprudenza. Diploma di regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove ha insegnato varie discipline – recitazione, teorie e tecniche del metodo mimesico, drammaturgia – , di cui attualmente detiene la cattedra. Critico teatrale su giornali e riviste specializzate, …

Laica rappresentazione Leggi tutto »

Riflessioni di un eretico

Personaggi Autopresentazione Scheda autore MARIO DONIZETTI (nato a Bergamo dove risiede con la moglie Costanza, scrittrice, sua ispiratrice e modella) è fra i grandi disegnatori e pittori della corrente realista. Hanno postao per lui attori famosi, da Barrault a Gassman, da Ricci ad albertazzi, dalla Cortese alla Falk. Suo é il ritratto di Patrizia Milani …

Riflessioni di un eretico Leggi tutto »

Viaggio in Italia

Personaggi Autopresentazione SEI FOLLETTI INTORNO A GOETHE Per servirsi di un’immagine cara al neoplatonismo rinascimentale, e da cui Goethe trasse il personaggio di Homunoulus nel Faust, il Viaggio in Italia è un microcosmo dove si rispecchia il macrocosmo così dell’opera come della vita di Goethe. Compiuto al discrimine tra giovinezza e maturità, i ricordi e …

Viaggio in Italia Leggi tutto »

Il vizio del cielo

Personaggi Autopresentazione EBREZZE IMMAGINATE, SOLITUDINI Il vizio del cielo: si tratta di un viaggio onorico tra corpo e anima attraverso figure femminili che hanno espresso in forma drammatica il loro bisogno di assolutizzare la vita: di mistiche, di folli, di visionarie, di sepolte vive. “Fatevi una cella nella mente dalla quale non possiate più uscire”, …

Il vizio del cielo Leggi tutto »

Un poeta nel letto

Personaggi Autopresentazione UN GIOCO AMOROSO SENZA LIETO FINE> L’intento dell’autrice di Un poeta nel letto (Cinque quadri per un giallo) è stato quello di formulare un’operazione culturale che abbinasse riferimenti storici reali, la poesia, l’invenzione e la rappresentazione teatrale.> Il primo punto si rifà al fatto che uno dei protagonisti della pièce è il poeta …

Un poeta nel letto Leggi tutto »

Sognanti

Personaggi Autopresentazione IL CORPO FEMMINILE FONTE DI SOGNICome mettere in scena un sogno? Ovvero: come tradurre un codice mentale in un linguaggio capace non solo di descriverla, ma anche di rivelare il suo significato in relazione agli avvenimenti che l’hanno originata? Come esprimere il passaggio dal pensiero individuale interno ai codici della comunicazione interpersonale esterna?Il …

Sognanti Leggi tutto »

Mine-Haha

Personaggi Autopresentazione ALLA CORTE DEL PRINCIPE DELLE ZANZARE Nel parco, in una trentina di casette bianche, centinaia di ragazze, spesso sprofondate nel silenzio si curano esclusivamente della propria educazione fisica. Vengono portate lì quando sono lattanti e fatte uscire all’età dello sviluppo. La più grande accudisce la più piccola e ha la responsabilità di un …

Mine-Haha Leggi tutto »

‘e i topi ballano’

Personaggi Autopresentazione EVVIVA, I PADRONI SE NE VANNO!> scrivere una commedia su ordinazione è cosa ormai assai rara. Ma quando avviene è un’esperienza molto stimolante perchè impone un preciso canale da seguire che, a volte, può essere diametralmente opposto alle naturali inclinazioni o pulsioni artistiche dell’autore in questione. Questo lo obbliga a svolgere in maniera …

‘e i topi ballano’ Leggi tutto »

Scroll to Top