2016 - 3
luglio | settembre

Combattenti

un incontro

Numero personaggi: 2

di Renato Gabrielli
2016 - 2
aprile | giugno

JESUS

Numero personaggi: 1

di Enrico Castellani/Babilonia Teatri
2016 - 1
gennaio | marzo

FARFALLE

Numero personaggi: 2

di Emanuele Aldrovandi
2015 - 4
ottobre | dicembre

MALACRESCITA

DIALOGO INFANTILE IN FUSA E IN VERSI PER ATTORE E MUSICISTA, liberamente tratto da "La madre: 'I figlie so' piezze 'i sfaccimma"

Numero personaggi: 1

di Mimmo Borrelli
2015 - 3
luglio | settembre

Preamleto

Numero personaggi: 5

di Michele Santeramo
2015 - 2
aprile | giugno

SUPERNOVA (Ritratto di famiglia)

Numero personaggi: 6

di Erika Z. Galli e Martina Ruggeri
2014 - 4
ottobre | dicembre

Namur

Numero personaggi: 2

di Antonio Tarantino
2014 - 3
luglio | settembre

The walk

Numero personaggi: -

di Roberta Bosetti e Renato Cuocolo
2014 - 2
aprile | giugno

I vicini

Premio Hystrio alla Drammaturgia 2013

Numero personaggi: 5

di Fausto Paravidino
2014 - 1
gennaio | marzo

J.T.B.

Numero personaggi: 5

di Lorenzo Garozzo

Combattenti

AUTOPRESENTAZIONE Sul ring come nella vita, vincere è non mollare mai Il copione di Combattenti, che percorre la storia di una lotta, è a sua volta l’esito di una lunga lotta, che ho felicemente perso. Il vincitore ne è stato – e colgo quest’occasione per rendergliene pubblicamente merito – l’attore Giorgio Branca. Perché quando, quattro …

Combattenti Leggi tutto »

JESUS

AUTOPRESENTAZIONE Jesus, tra sacralità e dissacrazione una critica sociale e una riflessione intima Jesus è il risultato di un lungo e avvincente percorso a tappe. Parte dall’idea che la libertà di pensiero sia quanto di più prezioso l’uomo abbia. E dall’idea che quando la religione, come spesso accade oggi, diventa ragione di guerra e fondamentalismo, …

JESUS Leggi tutto »

FARFALLE

AUTOPRESENTAZIONE Un gioco fra sorelle: quando l’esperienza ci insegna cose opposte È difficile raccontare di cosa parla un testo, e forse è ancora più difficile sapere quali siano state le esigenze che ti hanno portato a scriverlo. Per Farfalle ne posso ipotizzare almeno tre. La prima, iniziale, era la volontà di mettermi alla prova cimentandomi …

FARFALLE Leggi tutto »

MALACRESCITA

AUTOPRESENTAZIONE Avvelena i figli la Medea contemporanea cresciuta nella “terra dei fuochi” Maria Sibilla Ascione è ignara e innocente bambina, figlia di un noto camorrista del casertano, proprietario terriero dedito alla coltivazione dei pomodori, nei suoi appezzamenti disseminati tra Mondragone, Villaricca, Villaliterno, Casal di Principe. Ma l’“oro rosso” non gli basta. Lo smaltimento clandestino dei …

MALACRESCITA Leggi tutto »

Preamleto

AUTOPRESENTAZIONE Amleto alla prova: esercitare il potere rinunciando ai soprusi «Il potere a questo serve: a continuare a comandare». Re Amleto è malato: non ha più memoria. Non ricorda niente, nemmeno chi sia sua moglie, né chi sia suo figlio Amleto, né tantomeno a quale faccia corrisponda suo fratello Claudio. Non ricorda niente ma comanda …

Preamleto Leggi tutto »

Namur

Personaggi Marta, trent’anni, vivandiera imperiale Lucien, diciannove anni, soldato dell’esercito francese Autopresentazione Se l’amore non basta contro la disumanità della guerra   Il titolo di questo testo mi è stato suggerito dal nome di una località posta ad alcune miglia da Waterloo. Namur era situata lungo la strada che i francesi sconfitti dovevano rapidamente percorrere per …

Namur Leggi tutto »

The walk

Autopresentazione   Camminare, un pensiero pratico dove teatro e vita si incontrano   Al centro del progetto il mistero che tiene insieme viaggio, memoria e narrazione. In The Walk il pubblico, composto da venti spettatori, è invitato a camminare insieme nella città, guidati da una voce, da un’attrice e da una storia. Mettersi in cammino …

The walk Leggi tutto »

I vicini

Personaggi   LUI GRETA, la sua compagna CHIARA, la nuova vicina MARITO, il marito di Chiara LA VECCHIA, la vecchia vicina Autopresentazione   Paure reali e immaginarie, la malattia sociale dell’uomo contemporaneo Lui sente dei rumori provenire dal pianerottolo. Cercando di non farsi sentire va a guardare dallo spioncino. I rumori cessano. Ritorna al suo posto. Quando …

I vicini Leggi tutto »

J.T.B.

PERSONAGGI Agente musicale Vecchio Fan Giornalista Madre di J.T.B. AUTOPRESENTAZIONE La lezione di Amy Winehouse: quando la celebrità genera cannibalismo L’idea, o meglio il primo stimolo utile a J.T.B., è nato nei giorni seguenti la morte di Amy Winehouse. Mi aveva sempre incuriosito il fatto che la vita della cantante fosse perennemente messa sotto la lente d’ingrandimento. Da una …

J.T.B. Leggi tutto »

Scroll to Top