2011 - 4
ottobre | dicembre

Il ritorno

Numero personaggi: 7

di Carlotta Clerici
2011 - 3
luglio | settembre

Due Fratelli

Numero personaggi: 2

di Alberto Bassetti
2011 - 2
aprile | giugno

The End

Numero personaggi: 2

di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani
2011 - 1
gennaio | marzo

Avevo un bel pallone rosso

Numero personaggi: 2

di Angela Demattè
2010 - 4
ottobre | dicembre

Questi amati orrori

antimonologo per attore solo

Numero personaggi: 0

di Renato Gabrielli
2010 - 4
ottobre | dicembre

Malastrada

Numero personaggi: 3

di Tino Caspanello
2010 - 3
luglio | settembre

Un mondo perfetto

Numero personaggi: 3

di Sergio Pierattini
2010 - 1
gennaio | marzo

Le Pulle

operetta morale

Numero personaggi: 9

di Emma Dante
2009 - 4
ottobre | dicembre

Il villaggio sommerso

L’ultima notte di Antonin Artaud

Numero personaggi: 8

di Franco Celenza
2009 - 4
ottobre | dicembre

Odissea

Numero personaggi: 0

di Mario Perrotta

Il ritorno

Personaggi Yann, pittore, proprietario dell’Hotel du Lac Anne, attrice Matthieu, proprietario di un Grand Hotel in Nuova Caledonia Sophie, moglie di Matthieu Nathalie/Guy/Pierre, amici d’infanzia di Yann, Anne, Matthieu Julien, cameriere dell’Hotel du Lac La signora Richard, vecchia cliente dell’Hotel du Lac> Autopresentazione Il ritorno: tra passato e presente cortocircuiti del destino in riva al …

Il ritorno Leggi tutto »

Due Fratelli

Personaggi Marco Andrea Autopresentazione Due fratelli di fronte alla morte con lo sguardo a Dostoevskij Il testo nasce dal connubio tra il mio vissuto di incontri, viaggi, accadimenti personali (ovviamente rivisitati) e la figura letteraria che da sempre occupa lo spazio più grande nel mio cuore: L’idiota, ossia il principe Myskin creato dal genio effervescente …

Due Fratelli Leggi tutto »

The End

Autopresentazione The End: passo a due con la morte per tornare a vivere un destino rimosso The End è la nostra paura di vivere e la nostra paura di morire. È un passo a due con la morte. Oggi la morte non esiste. Non fa parte della vita. Non della nostra. The End parte dal …

The End Leggi tutto »

Avevo un bel pallone rosso

AVEVO UN BEL PALLONE ROSSO, di Angela Dematté. Regia di Carmelo Rifici. Scene di Guido Buganza. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Lorenzo Carlucci. Musiche di Ferdinando Baroffio. Con Andrea Castelli e Angela Dematté. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO. Lo spettacolo ha debuttato l’11 novembre 2010 presso il Teatro Studio di Bolzano (repliche dall’11 al …

Avevo un bel pallone rosso Leggi tutto »

Questi amati orrori

Personaggi Autopresentazione Frammenti di storie di coppie per attore solo e pubblico Questi amati orrori ha segnato un netto cambio di direzione rispetto ai miei lavori precedenti. Avevo spesso scritto avendo in mente precisi interpreti e discutendo con loro la linea da dare al testo già durante la stesura. Qui però, per la prima volta, …

Questi amati orrori Leggi tutto »

Malastrada

MALASTRADA, testo, regia e scene di Tino Caspanello. Costumi di Cinzia Muscolino. Suono di Giovanni Renzo. Con Cinzia Muscolino, Tino Caspanello, Tino Calabrò. Prod. Teatro Pubblico Incanto, PAGLIARA (Me) – Teatro Libero (Pa). Personaggi Il Padre La Madre Il Figlio Autopresentazione Una notte, aspettando il Ponte C’è un luogo in Sicilia, il suo capo estremo …

Malastrada Leggi tutto »

Un mondo perfetto

Personaggi Personaggi: Anna, quarantenne Mario, quarantenne L’ospite, commissario di polizia Autopresentazione Claustrofobici microcosmi di coppia per genitori adottivi senza vocazione Ho scritto questo testo nel 2007. Affronta il tema, attuale e complesso dell’adozione o delle false vocazioni, dei sogni e delle illusioni che una volta svelatisi mostrano la faccia della sconfitta e del disinganno. Una …

Un mondo perfetto Leggi tutto »

Le Pulle

Personaggi Autopresentazione Sogni di disperata normalità L’operetta amorale, con cui definisco questo spettacolo, è un atto unico di carattere popolare in cui la recitazione si alterna col canto e l’argomento che viene trattato non ha relazione con la comune morale. Protagoniste sono le puttane (“pulle” in palermitano), quattro travestiti e un trans che contemplano madonne …

Le Pulle Leggi tutto »

Il villaggio sommerso

Personaggi A.A., Antonin Artaud (nanaqui, il soprannome da bambino) M., Euphrasie Nalpas (maman, come Artaud chiama la madre) D.F., Gaston Ferdière, psichiatra di Artaud alla clinica di Rodez G., Gènica Athanasiou, attrice rumena amata da Artaud M.S.,Madame Sacco,una veggente L.A., Luciane Abiet, la segretaria a cui detta Artaud P.Th. (Paule Thevenin), amica e prima biografa …

Il villaggio sommerso Leggi tutto »

Odissea

Personaggi Autopresentazione TELEMACO e ULISSE, pensando a mio padre Ho vissuto tutta la mia infanzia e l’adolescenza su una spiaggia abbandonata del Salento, dove capeggiava una baracca piena di cozze gestita da Antonio: l’Antonio delle cozze, appunto. Lì ho imparato quel mare a cui do voce nel mio testo, lì ho assistito ai silenzi di …

Odissea Leggi tutto »

Scroll to Top