2007 - 1
gennaio | marzo

Cani da bancata

Numero personaggi: 0

di Emma Dante
2006 - 4
ottobre | dicembre

Lina

(quella che fa brutti sogni)

Numero personaggi: 0

di Massimo Salvianti
2006 - 4
ottobre | dicembre

Precario equilibrio

ovvero tre anziani in equilibrio sul filo, come tre birre allineate sul bancone di un bar, in una notte di pioggia metropolitana

Numero personaggi: 0

di Elio Forcella
2006 - 3
luglio | settembre

L’uomo che mangiava i coriandoli

Numero personaggi: 0

di Vittorio Franceschi
2006 - 2
aprile | giugno

Silenzio

Numero personaggi: 0

di Laura Buffoni
2006 - 1
gennaio | marzo

Kitsch Hamlet

Numero personaggi: 0

di Saverio La Ruina
2005 - 4
ottobre | dicembre

Empedocle

l'ultimo degli Dei

Numero personaggi: 0

di Renato Giordano
2005 - 3
luglio | settembre

Gassosa

Numero personaggi: 0

di Roberto Cavosi
2005 - 2
aprile | giugno

Mari

Numero personaggi: 2

di Tino Caspanello
2005 - 1
gennaio | marzo

Lettere

Numero personaggi: 0

di Ascanio Celestini

Cani da bancata

Personaggi Autopresentazione Scheda autore Emma Dante nasce a Palermo nel 1967. Si forma alla scuola di recitazione di Michele Perriera, all’Accademia “Silvio D’Amico”, con il Gruppo della Rocca, con Gabriele Vacis, Davide Iodice, Roberto Guicciardini. Con il progetto “Battute d’arresto”, patrocinato nel 1996 dal Comune di Palermo, scopre la propria vocazione di regista. Nell’agosto 1999 …

Cani da bancata Leggi tutto »

Lina

Personaggi Autopresentazione TUTTO SU LINA Lina è nato da solo, si è fatto da sé, strada facendo, una parola, una battuta, una scena dopo l’altra. È la verità, nessun progetto, nessuna istanza sociale, politica, umana, artistica è responsabile della sua scrittura anche se dentro, una volta finito il testo, ho ritrovato umanità e politica e …

Lina Leggi tutto »

Precario equilibrio

Personaggi Autopresentazione I FUNAMBOLI DELLA BIRRA Era un giorno feriale dell’inverno scorso. Non ricordo bene quale. Da più di dieci minuti aspettavo un mio collega seduto a un tavolo del Bar Centrale. Fuori il traffico era caotico, assordante, anche i pedoni sembravano impazziti. «La gente è diventata peggio delle auto. Vero giovanotto?», mi disse un …

Precario equilibrio Leggi tutto »

Silenzio

Personaggi Autopresentazione LA RESISTENZA secondo Rachele. C’è una breve scena nel film Il Pianista di Polanski in cui una madre si dispera dicendo che non voleva farlo, soffocare il suo bambino perché piangeva con i tedeschi vicini al suo nascondiglio. Pare che sia successo davvero, in Iugoslavia. Partendo da questo spunto ho dato vita al …

Silenzio Leggi tutto »

Kitsch Hamlet

Personaggi Autopresentazione AMLETO e i suoi fratelli. La vicenda è ambientata in una tipica costruzione non finita della provincia calabrese, in un contesto degradato e pervaso di sottocultura di massa. I protagonisti, tre fratelli apatici accuditi morbosamente dalla loro madre, trascorrono le loro giornate buttati su un divano a commentare passivamente i più mediocri programmi …

Kitsch Hamlet Leggi tutto »

Empedocle

Personaggi  > Autopresentazione LA MORTE DI EMPEDOCLE, un thriller del V secolo.> Empedocle pone fine eroicamente alla sua vita gettandosi nell’Etna. Scacciato da Agrigento si rifugia alle pendici del vulcano e lì gli agrigentini tornano a pregarlo di tornare in città come Re. Ma Empedocle rifiuta e per rafforzare la sua immagine ormai quasi divina …

Empedocle Leggi tutto »

Gassosa

  Personaggi una madre Autopresentazione Una storia nera da un caso di cronacaTra me e Marco Bernardi, direttore artistico del Teatro Stabile di Bolzano,intercorre una collaborazione ormai lunghissima. Con lui ho condiviso moltetra le più belle pagine della mia vita teatrale: da Cà de Bezzi a Lauben, daViale Europa a Sissi a Piazza della Vittoria. …

Gassosa Leggi tutto »

Mari

 > Personaggi  > Autopresentazione DUETTO D’AMORE in notturno marino Un uomo e una donna, il mare; una lingua, quella siciliana, che non permette di esprimere tutte le profondità di un sentire, una lingua fatta di necessità quotidiane, che possiede solo il presente, dilatato nel testo sulla linea che separa mare e terra, su questo limite mutevole …

Mari Leggi tutto »

Lettere

Dell’autore-narratore romano, Premio Hystrio alla drammaturgia 2004, pubblichiamo cinque lettere tratte dal volume Fabbrica. Personaggi Autopresentazione MI PRESENTO…> Mi chiamo Ascanio Celestini, figlio di Gaetano Celestini e Comin Piera. Mio padre rimetta a posto i mobili, mobili vecchi o antichi, è nato al Quadraro e da ragazzino l’hanno portato a lavorare sotto padrone in bottega …

Lettere Leggi tutto »

Scroll to Top